- Rivolto a
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
Standard di progettazione e di erogazione dei percorsi formativi in Piemonte
La Regione fornisce Linee guida per la progettazione e l'erogazione dei percorsi formativi autorizzati, sia finanziati che riconosciuti.
I profili e gli indirizzi da utilizzare per progettare i percorsi appartengono al Repertorio Nazionale che è stato recentemente rinnovato e approvato con l’Accordo in conferenza Stato, Regioni e P.A. rep. n. 155/CSR del 1 agosto 2019.
Repertorio Nazionale delle Qualificazioni e dei Diplomi professionali dell’Istruzione e Formazione Professionale
D.G.R. 8 Novembre 2019, n. 8-468
Profili regionali di IeFP
Con D.D. n. 1565 del 19 novembre 2019, ai sensi dell’Accordo rep. n. 155/CSR del 1 agosto 2019, il settore standard formativi e orientamento professionale ha approvato i profili regionali
D.D. 19 novembre 2019, n. 1565
Documenti utili alla progettazione dei percorsi IeFP
-
Standard di progettazione dei percorsi IeFP di qualifica e diploma professionale sono stati approvati con D.D. n. 408/1504B/2020 del 30 giugno 2020. Con tale atto è stato anche recepito l’“Accordo fra le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano relativo alla tabella di confluenza tra qualifiche e diplomi professionali e per l’assunzione delle dimensioni personali, sociali, di apprendimento e imprenditoriali nell’ambito dei percorsi di istruzione e formazione professionale” stipulato il 18 dicembre 2020
E’ stato approvato il nuovo documento relativo agli - Standard di progettazione dei percorsi IeFP di qualifica e diploma professionale con DD 401/A1504C/2022 del 27.07.2022
DD n.401/A1504C/2022 del 27.07.2022
-
Standard di progettazione dei percorsi IeFP di qualifica e diploma professionale realizzati dagli Istituti professionali: definiscono gli standard di progettazione per i percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) relativi alla qualifica professionale dell’obbligo di istruzione e al diploma professionale (quarto anno).
Determinazione dirigenziale n. 4/A1504B/2021 dell’8 gennaio 2021 Approvazione Linee Guida per Istituti Professionali e Standard di progettazione Standard di progettazione IP
- Standard minimi dei laboratori relativi alle figure professionali di qualifica: descrivono i laboratori richiesti dalla Regione Piemonte per la realizzazione dei percorsi triennali di qualifica. L’elenco dei laboratori rappresenta la definizione degli standard minimi regionali, per quanto riguarda la tipologia e il numero degli strumenti/attrezzature necessari per ogni laboratorio. allegato B dd 982
Documenti utili alla progettazione di percorsi formativi per adulti
Standard di progettazione dei percorsi rivolti agli adulti: definiscono gli standard di progettazione. Il documento ha carattere trasversale e generale e deve costituire una integrazione ai bandi di riferimento:
D.D. 437 del 09 agosto 2022 Atto completo
Gli Standard di erogazione sono costituiti dalle "schede corso" che elencano, tra le altre cose:
- la normativa di riferimento
- i destinatari
- la durata
- il tipo di certificazione
Ciascuna scheda presenta una parte di carattere generale e una differenziata in relazione al destinatario.
Nel Repertorio delle qualificazioni e degli standard formativi della Regione Piemonte sono a disposizione: la descrizione dei profili, le schede corso e, laddove previsti, i Percorsi standard, ossia una parte di progettazione già predisposta.
Allegati
- Prot 46609 Circolare Sicurezza
- File pdf - 114.44 KB
- Allegato Circolare n. 46609
- File pdf - 43.83 KB