- Rivolto a
- Cittadini
- Imprese e liberi professionisti
La direttiva è terminata il 31 dicembre 2022.
La Regione Piemonte, con il contributo del Fondo Sociale Europeo, investe sulla formazione dei lavoratori occupati per l’aggiornamento, la qualificazione e riqualificazione delle loro competenze professionali, al fine di mantenere i livelli occupazionali e permettere la mobilità professionale dei lavoratori.
Attraverso apposite Direttive, vengono definiti gli indirizzi per la realizzazione di tali obiettivi nei vari territori regionali, mediante l’adozione di bandi rivolti alle Agenzie Formative accreditate e/o alle Imprese del territorio, per costituire l’offerta formativa destinata ai lavoratori occupati.
- Indirizzi di programmazione integrativi relativi alla formazione continua dei lavoratori occupati per l’anno 2022 (terminata)
-
Con l’approvazione del periodo di estensione fino al 31/12/2022 della Direttiva per la Formazione Continua, la Regione Piemonte ha altresì previsto e approvato gli indirizzi di programmazione integrativi per l’anno 2022 per garantire la continuità del servizio di formazione continua ai lavoratori occupati, tramite le richieste di voucher a domanda individuale (destinati cioè a singoli lavoratori che di propria iniziativa intendano aggiornarsi, qualificarsi o riqualificarsi per acquisire nuove competenze) e a domanda aziendale (richiesti dalle aziende per la partecipazione dei propri dipendenti a specifici percorsi formativi), che coprono fino al 70% del costo della formazione. A tal fine ha incrementato la dotazione finanziaria di ulteriori 2.000.000,00 di euro (portando la dotazione complessiva della Direttiva a euro 11.900.000,00) da destinare al finanziamento dei suddetti voucher.
Sono stati emanati i provvedimenti attuativi (Avvisi ai lavoratori e Avviso alle Imprese) per consentire la presentazione di nuove richieste voucher a valere sul citato Catalogo regionale dell’Offerta Formativa per il periodo 2022.
- Indirizzi di programmazione integrativi relativi alla formazione continua dei lavoratori occupati per l’anno 2022
- DD 585 del 20-10-2022 - Aggiornamento Catalogo regionale offerta formativa 2022
- DD 50 del 01-02-2022 - Approvazione Catalogo regionale offerta formativa 2022
- DD 50 del 01-02-2022 - Allegato A - Catalogo 2022 - Territorio metropolitano
- DD 50 del 01-02-2022 - Allegato B - Catalogo 2022 - Ambiti territoriali 1-2-3
- DD 50 del 01-02-2022 - Allegato C - Disposizioni per realizzazione FAD
- DD 50 del 01-02-2022 - Allegato D - Riparto risorse per ambiti territoriali - anno 2022
- DD 50 del 01-02-2022 - Allegato E - Schema istruzioni ai responsabili esterni
- DD 50 del 01-02-2022 - Allegato F schema di informativa ai destinatari
- DD 57 del 04-02-2022 - Approvazione avvisi a lavoratori e imprese 2022
- Dichiarazione impresa in difficoltà
- Dichiarazione relativa alla clausola Deggendorf
- Ricevuta attestati di validazione delle competenze (modello che può essere utilizzato in continuità con la direttiva FCI 2019/2021)
- Direttiva Formazione Continua per lavoratori occupati 2019-21 (terminata)
-
La nuova Direttiva 2019-2021 destina 9,9 milioni per sostenere la formazione continua dei lavoratori occupati, grazie a voucher a domanda individuale (destinati cioè a singoli lavoratori che di propria iniziativa intendano aggiornarsi, qualificarsi o riqualificarsi per acquisire nuove competenze) e a domanda aziendale (richiesti dalle aziende per la partecipazione dei propri dipendenti a specifici percorsi formativi), che coprono fino al 70% del costo della formazione.
Le attività, della durata compresa tra un minimo di 16 e un massimo di 200 ore, saranno realizzate dalle Agenzie Formative accreditate che risponderanno agli avvisi di Regione Piemonte e Città Metropolitana di Torino per la costituzione del catalogo regionale dell’offerta formativa 2019-2021.
- Direttiva per la formazione continua degli occupati
- Avviso regionale per la costituzione del Catalogo 2019_2021 e relativo esito
- Avviso di Città Metropolitana di Torino per la costituzione del Catalogo 2019-2021
- Avviso della Città metropolitana di Torino - Esito
- Approvazione dell'Avviso ai Lavoratori occupati e Avviso alle Imprese/soggetti assimilati
- Offerta formativa Regione Piemonte 19/21
Per maggiori dettagli puoi visionare le opportunità formative destinate ai lavoratori occupati ad iniziativa individuale o ad iniziativa aziendale
- Direttiva Formazione Continua e permanente per lavorati occupati 2016-18 (terminata)
-
La Direttiva si è articolata in tre Bandi:
- Avviso per la Costituzione del Catalogo dell’Offerta Formativa 2017-2018
Si sono concluse le attività formative approvate sul Catalogo dell’Offerta Formativa 2017-18. Per gli atti, le informazioni e la modulistica consultare l’Avviso regionale per la costituzione del medesimo.
Informazioni e modulistica nella - Bando piani formativi di impresa a finanziamento diretto per le imprese 2018 (PFI) Il Bando è concluso. Per gli atti, le informazioni e la modulistica inerenti il bando PFI consultare la Sezione Bandi
- Bando piani formativi di area a finanziamento indiretto per le imprese 2016-2018 (PFA). Le attività afferenti questo bando sono terminate. Per gli atti, le informazioni e la modulistica inerenti il bando PFA, consultare la Sezione Bandi
- Avviso per la Costituzione del Catalogo dell’Offerta Formativa 2017-2018
Contatti
- Riferimento
- Ufficio Formazione Continua