- Rivolto a
- Cittadini
Come e dove scegliere di formarsi lavorando: i criteri e le modalità di partecipazione ai corsi di formazione professionale per il lavoratore occupato, che su propria iniziativa intende aggiornarsi, qualificarsi e/o riqualificarsi utilizzando il Catalogo regionale dell’Offerta Formativa
Aggiornamento gennaio 2023
Non è più possibile presentare richieste di voucher sul Catalogo regionale dell’offerta formativa, valido fino a dicembre 2022; le agenzie formative che hanno corsi inseriti sul Catalogo regionale possono però svolgere e portare a termine, entro il 30 giugno 2023, i corsi per i quali hanno già assegnato i voucher formativi entro il mese di dicembre 2022.
Se sei un lavoratore occupato domiciliato in Piemonte e di tua iniziativa vuoi seguire un corso di formazione professionale per aggiornarti e/o riqualificarti puoi
- consultare il Catalogo regionale dell’offerta formativa per l’anno 2022 pubblicato in questa pagina negli Allegati
- verificare se c’è il corso di tuo interesse
- trovare un altro corso che ritieni utile e adatto alla tua esperienza.
La Regione Piemonte rilascia voucher di partecipazione alle attività formative previste nel Catalogo dell'offerta formativa, che coprono fino al 70% del costo del corso.
Il Catalogo regionale dell’Offerta Formativa per l’anno 2022 è suddiviso per area geografica: uno per le province escluso Torino e uno per Torino e area metropolitana. Nel Catalogo si trovano tutti i corsi che i lavoratori occupati possono scegliere e svolgere nelle agenzie formative titolari delle attività.
- Come ottenere il voucher di partecipazione
-
Per ottenere un voucher formativo, è sufficiente presentare domanda alla Regione tramite l'agenzia formativa titolare del corso scelto sul Catalogo: nella pagina dell'Avviso ai lavoratori occupati si trovano tutte le indicazioni di dettaglio per richiedere il voucher.
Possono accedere ai corsi anche i lavoratori della pubblica amministrazione.
La Regione ha predisposto, a supporto degli Operatori, delle FAQ sulla formazione continuaperiodicamente aggiornate, relative ai quesiti più frequenti sulla gestione dei voucher.
- Come funziona il voucher individuale
-
- ogni voucher offre la possibilità di partecipare a un corso
- è possibile partecipare a più corsi, nei limiti dell'importo massimo messo a disposizione pro capite per l'assegnazione di voucher pari a € 3.000 nel triennio; nel calcolo di tale limite si tiene conto delle assegnazioni di voucher sia aziendali che individuali da parte di Regione e Città metropolitana di Torino effettuate nei 3 anni precedenti
- la Regione copre il 70% del costo del corso, la restante parte pari al 30% è carico del lavoratore
- in caso di ISEE pari od inferiore a € 10.000,00 la Regione Piemonte copre il 100% del costo totale del corso
- Come consultare il Catalogo regionale dell’Offerta Formativa
-
Consultazione diretta
Scarica il Catalogo dell'offerta formativa (vedi in Allegati) e imposta la tua ricerca mediante l’attivazione di filtri secondo i criteri di ricerca per te più opportuni (area professionale, denominazione del corso, Agenzia Formativa, sede di svolgimento del corso, durata di svolgimento, impegno settimanale)
- Dove e come iscriverti al corso
-
Dopo aver individuato il corso sul Catalogo regionale dell’offerta formativa, occorre:
- contattare l’Agenzia Formativa per avere maggiori e più dettagliate informazioni sulla documentazione necessaria alla formalizzazione della domanda
- recarti presso la sede dell’Agenzia Formativa titolare del corso per l'iscrizione
- fornire all’Agenzia tutti i dati che ti verranno richiesti
- sottoscrivere la tua richiesta di partecipazione al corso caricata e stampata dall’Agenzia attraverso la procedura informatica, a suo uso esclusivo
- attendere la comunicazione da parte degli uffici regionali dell’assegnazione del/dei voucher