- Data notizia
Iniziativa di sostegno ai cittadini/consumatori per far fronte all’emergenza sanitaria e alle conseguenze socioeconomiche derivanti dall’epidemia da Covid
Il Ministero dello Sviluppo Economico (art. 2 del decreto ministeriale 10 agosto 2020 e punto 2.1 dell’Avviso MISE del 30 settembre 2020) ha messo a disposizione della Regione Piemonte 642.424,30 euro, per sostenere in un’ottica di sussidiarieta' e tempestivita', i cittadini/consumatori nell'affrontare l’emergenza sanitaria dell’epidemia da Covid-19 e le sue conseguenze socioeconomiche. La Regione Piemonte ha finanziato progetti nei seguenti ambiti:
- assistenza socio-sanitaria, compreso il sostegno psicologico alla popolazione soprattutto adulta e ai minori
- potenziamento della disponibilità e dell’impiego degli strumenti di comunicazione digitale
- supporto agli sportelli o canali dedicati a favore dei consumatori
Le attività sono svolte dalle Associazioni dei consumatori e degli utenti rappresentative a livello regionale ai sensi dell’articolo 6 della legge regionale 26 ottobre 2009, n. 24:
- ACP – Associazione Consumatori Piemonte
- Adiconsum Piemonte
- Adoc Piemonte
- Associazione Tutelattiva
- Codacons Piemonte Onlus
- Federconsumatori Piemonte Onlus
- Movimento Consumatori
- U.Di.Con
L'elenco completo delle attivita' e' pubblicato in questa pagina, nella sezione Allegati.
Gli adempimenti sono curati dal Settore Coordinamento e Gestione Servizi Generali Operativi e Tutela dei Consumatori.
Allegati
- Ambiti d'intervento
- File pdf - 69.75 KB
- Relazione attività realizzate dalle Associazioni dei consumatori - Giugno 2022
- File pdf - 162.95 KB