- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
Gli interventi regionali per favorire il rispetto della legalità e l’integrazione delle persone di origine straniera sono volti a:
-
offrire formazione civico-linguistica
-
rafforzare le capacità dei servizi di rispondere in maniera adeguata ai bisogni
-
prevenire il ritardo e la dispersione scolastica
-
promuovere la partecipazione attiva delle persone di origine straniera favorendo lo sviluppo dell’associazionismo e lo svolgimento di attività di volontariato
-
prevenire il fenomeno del grave sfruttamento della manodopera stagionale
I progetti sono prevalentemente realizzati attraverso risorse europee e statali a valere sul Fondo asilo migrazione e integrazione (Fami).
Contatti
- Riferimento
- Per informazioni