C'è un Punto dove il digitale diventa semplice

In Piemonte, come in tutta Italia, esiste ancora una significativa carenza di competenze digitali in rapporto all’utilizzo del personal computer e di Internet. Al contempo molti servizi si stanno spostando sulla rete e sulle piattaforme digitali.

La Rete di servizi di facilitazione digitale punta a sviluppare e incrementare le competenze digitali dei cittadini e delle cittadine al fine di favorire il superamento del divario digitale e sostenere l’inclusione sociale, in particolare delle fasce di popolazione maggiormente esposte al rischio di subire le conseguenze del digital divide.

Ogni Punto Digitale Facile regionale si avvale della collaborazione di facilitatori digitali, operatori appositamente formati, che accompagnano e supportano gli utenti nell'acquisizione di competenze digitali per renderli autonomi nella fruizione e nell'accessibilità dei servizi pubblici e privati online.

In Piemonte la rete conta 199 Punti fissi e quasi un centinaio di Punti mobili, in linea con il target stabilito dal progetto regionale, finanziato nell'ambito del PNRR, che si concluderà a fine 2025.

Sono 35 i soggetti sub-attuatori a livello territoriale e quasi 100 i facilitatori formati.

 

SCOPRI IL PUNTO DIGITALE FACILE PIU' VICINO

Alessandrino

Comune di Alessandria

numero verde 800 111114

Servizio socio assistenziale Casale Monferrato

tel. 0142 434520

Unione Montana Suol d’Aleramo 

Ponti (AL) tel. 0144 57816

Consorzio Servizi Sociali dell’Ovadese

tel. 0143 81364

C.I.S.A. Tortona

tel. 0131 829211

CSVAA - Centro Servizi Volontariato Asti Alessandria

Alessandria tel. 339 6371932

Astigiano

Comune di Asti - Acli Service

tel. 0141 556827

CO.GE.SA. Asti Nord

tel. 349 8858880

Consorzio Intercomunale Socio Assistenziale Asti Sud

Nizza Monferrato tel. 0141 720400

Biellese

Consorzio I.R.I.S. Biella

numero verde 800 184723

Consorzio CISSABO 

Cossato (BI) tel. 015 9899618

Cuneese

Consorzio socio assistenziale del cuneese, Cuneo

tel. 0171 1680375

Green Community Terre del Monviso, Unione montana dei Comuni del Monviso

Paesana (CN) tel. 0171 1680375

Ente gestore socio assistenziale del Comune di Bra

tel. 0171 1680375

Consorzio Monviso Solidale

Fossano (CN) 0171 1680375

Unione Montana Valli Mongia Cevetta, Langa Cebana, Alta Valle Bormida

Ceva tel. 0171 1680375

Consorzio socio assistenziale Langhe, Alba, Roero

tel. 0171 1680375

Novarese

C.I.S.A.S. Castelletto Sopra Ticino (NO)

tel. 0331 973943

C.I.S.S. Borgomanero

tel. 0322 834817

Comune di Novara

numero verde 800 500257

Torinese

Comune di Torino

tel 011 01123010 - numero verde 800 019531

Cooperativa Sociale Educazione Progetto

Torino tel. 392 9010037

CISA Gassino Torinese

tel. 011 9819911

C.I.S.S. 38 Cuorgnè

tel. 320 1360431

Consorzio Intercomunale Servizi Sociali Pinerolo

tel. 0121 325001

Consorzio Servizi Sociali In.Re.Te.

Ivrea tel. 0171 1680375

C.I.S.S-A.C. Consorzio Intercomunale Servizi Socio Assistenziali

Caluso tel. 0171 1680375

Consorzio Ovest Solidale

Rivoli tel. 011 9501401

SUA Collina e pianura torinese

Carmagnola tel. 0171 1680375

Comuni di Moncalieri, Trofarello, La Loggia

Moncalieri tel. 011 642238

Con.I.S.A. Valle di Susa Val Sangone

Susa tel. 0122 648501

Unione dei Comuni Nord Est Torino - NET 

Settimo Torinese tel. 011 8028966

Nuova Vita SCS

Torrazza Piemonte tel. 327 9015381

Verbano Cusio Ossola

Comune di Verbania

tel. 0323 519357

Vercellese

Ente gestore socio assistenziale, Unione montana dei Comuni della Valsesia

Varallo tel. 0171 1680375

Comune di Vercelli e comuni convenzionati

Vercelli tel. 0161 596359

C.I.S.A.S. Santhià

tel. 0161 936901

Consorzio C.A.S.A.

Gattinara tel. 0163 835720

UNA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE PER PROMUOVERE LA RETE DEI PUNTI PIEMONTESI

Per promuovere la rete e consentire ai cittadini di fruire del servizio, è stata attivata una campagna di comunicazione, che ha come claim "C’è un Punto dove il digitale diventa semplice", che accompagna lo sviluppo e il consolidamento dell'azione, attraverso l'utilizzo di strumenti di affissione statica e dinamica, la diffusione di annunci stampa su testate giornalistiche del territorio, cartacee e on line, la diffusione di spot e radio-comunicati su tutte le emittenti televisive e radiofoniche regionali, il presidio di stazioni ferroviarie e di metropolitana, la distribuzione di materiale informativo nei luoghi di grande afflusso di pubblico.

Oltre ai riferimenti informativi territoriali, la Regione Piemonte ha messo a disposizione il proprio numero verde 800 333444 (011 0824222 da mobile).

Alcune parole sono incomprensibili? 

Chiedi ancora a tuo nipote come si manda una mail? 

Di corsa nel traffico per arrivare allo sportello prima che chiuda?

Devi fare un bonifico, ma non sai come usare l’home banking? 

In coda perché non hai una pec?

C’è un punto dove il digitale diventa semplice

Con la tua identità digitale puoi accedere a tutti i servizi della Pubblica Amministrazione in modo sicuro, senza recarti agli sportelli, per ottenere per esempio documenti, ricevere notifiche di scadenze, iscriverti a servizi di utilità, compilare autocertificazioni.

Utilizzare i servizi online ti permette di risparmiare tempo e avere accesso diretto alle informazioni di tuo interesse come consultare la tua situazione pensionistica, acquistare o rinnovare il tuo abbonamento ai trasporti pubblici, pagare le imposte, accedere al registro elettronico dei tuoi figli, partecipare a concorsi.

Scopri tante cose utili
Nei punti di facilitazione digitale potrai imparare a gestire la tua identità digitale, navigare in rete, effettuare videochiamate, fare acquisti online, effettuare pagamenti con la piattaforma PagoPa e altri sistemi digitali, utilizzare l’App IO, accedere all’Anagrafe, ai servizi fiscali e a quelli assistenziali, richiedere voucher scuola, contributi o bonus e molto altro.

Navigare in Internet e usare le App sul tuo smartphone è un modo semplice per fare acquisti online, comunicare in modo rapido, rimanere in contatto a distanza con i tuoi amici, tenersi aggiornati sulle ultime notizie o cercare lavoro e partecipare a corsi di formazione.

Con le tecnologie digitali puoi conservare i tuoi documenti personali e le tue foto, inviare email e messaggi istantanei per comunicare con parenti e amici, utilizzare i programmi di scrittura e di calcolo per aggiornare il tuo curriculum o tenere la tua contabilità, organizzare videochiamate o stampare documenti da conservare e tanto altro ancora.

Non aspettare a semplificarti la vita: vai dritto al Punto!
Una rete di 200 punti in Piemonte dove ricevere assistenza e formazione gratuita per imparare a familiarizzare con le tecnologie digitali, attivare o migliorare le tue competenze, conoscere e imparare ad accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione.

Guarda il video.

Allegati

i soggetti della campagna di comunicazione
File pdf - 1.93 MB