Tipologia di contenuto
Scheda informativa

Bandi per l'ampliamento dell'offerta formativa per le scuole di ogni ordine e grado

Rivolto a
Cittadini
Enti pubblici
Imprese e liberi professionisti
Terzo settore

La Regione promuove e sostiene la realizzazione di azioni volte a migliorare e ampliare i piani dell'offerta formativa ed educativa delle istituzioni scolastiche piemontesi, attraverso progetti di innovazione e sperimentazione in ambito didattico. E' quanto prevede la legge regionale 28 dicembre 2007 n. 28 "Norme sull'istruzione, il diritto allo studio e la libera scelta educativa".

Gli ambiti d'azione

All'apertura di ogni anno scolastico, la Regione indice diversi bandi rivolti alle istituzioni scolastiche piemontesi, chiamate a presentare progetti in svariati ambiti: ambiente e sostenibilità, prevenzione e contrasto al bullismo e al cyberbullismo, prevenzione e contrasto al disagio degli studenti con plusdotazioni e di quelli che tendono al ritiro sociale; insegnamento della lingua dei segni italiana per l'integrazione degli studenti sordi; promozione dello sport e della conoscenza del territorio montano; promozione della legalità e delle eccellenze del Made in Italy; conoscenza del mondo produttivo piemontese attraverso visite alle aziende del territorio. Un concorso, rivolto esclusivamente alle scuole primarie, riguarda la celebrazione del Natale attraverso la premiazione delle migliori immagini che rappresentano i lavori delle classi sulla tematica natalizia.

 

I bandi per l'anno scolastico 2024-2025

- La montagna entra in classe: gli sport che la fanno conoscere (scuole statali del primo ciclo)

- Promozione del Made in Italy (scuole statali e paritarie secondarie di secondo grado)

- Interventi per promuovere la piena inclusione degli studenti sordi attraverso progetti di bilinguismo italiano - lingua dei segni italiana (scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado)

- Promozione delle scuole eco-attive (scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado)

- Prevenzione e contrasto a bullismo e cyberbullismo (scuole statali e paritarie primarie e secondarie di primo grado)

- La scuola va in azienda (rivolto alle scuole del primo ciclo statali e paritarie)

- Concorso sulla legalità e sull'orgoglio di combattere ogni forma di violenza (scuole secondarie di primo grado statali e paritarie)

Scatta il tuo Natale (scuole primarie statali e paritarie)

- Progetti a favore degli studenti con plusdotazioni e degli studenti a rischio ritiro sociale volontario (Hikikomori) attraverso interventi psicopedagogici (rivolto esclusivamente alle Scuole sede di Centri Territoriali di Supporto di ciascun ambito provinciale)

I bandi per l'anno scolastico 2023-2024

Contributi per il contrasto del disagio biopsicosociale e della povertà educativa

Interventi per promuovere la piena inclusione degli studenti sordi attraverso progetti di bilinguismo italiano/lingua dei segni italiana

Contributi per azioni di sviluppo delle Scuole eco-attive 

Contributi alle scuole del primo ciclo per lo sviluppo delle competenze STEM

La scuola va in azienda

Celebrazione prima giornata nazionale del Made in Italy

Scatta il tuo Natale

Contributi per la promozione degli sport di montagna

Prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo nelle scuole del primo ciclo

Progetti a favore degli studenti con plusdotazioni e degli studenti a rischio ritiro sociale volontario 

Legalità e contrasto a ogni forma di violenza