Lo scorso 25 giugno si è concluso a Trento il corso per formatori provenienti dai sette Paesi partner aderenti al progetto Erasmus+ TO SWITCH.
Rivolto ai formatori dei lavoratori over 50, il progetto TO SWITCH - TOwards Senior Workers’ Innovative Training Challenges, della cui rete di partenariato strategico Regione Piemonte fa parte in qualità di Partner Associato, fa leva su un approccio di laboratorio permanente tramite una piattaforma digitale, uno dei prodotti finali previsti dal progetto.
Nelle quattro giornate formative, organizzate dalla Provincia autonoma di Trento, con il supporto dell’Università spagnola di Saragozza, la piattaforma digitale, già condivisa dai partner nei mesi scorsi, è stata introdotta, validata e testata. L'obiettivo è quello di mettere a disposizione strumenti e risorse in formato elettronico, come dispense, case studies, esercizi, video e altro, alimentati e aggiornati costantemente, per preparare i formatori dei lavoratori senior.
La piattaforma digitale potrà essere utilizzata gratuitamente e con facilità da tutti gli interessati, ed è il frutto di una sperimentazione per la ‘formazione di formatori’ e di altre figure di supporto all’apprendimento dei lavoratori senior, prevista nei diversi territori.
TO SWITCH è curato della Provincia autonoma di Trento che ne è capofila, attraverso l’Umst Coordinamento Enti locali, politiche territoriali e della montagna – Ufficio risorse Unione Europea e sviluppo territoriale e con i contributi dei partner.
- Leggi il comunicato stampa "TO SWITCH": da Trento un’azione di rilevanza europea per la formazione degli over 50
- Vai alla pagina web su Regione Piemonte TO SWITCH Formazione formatori lavoratori over 50 Towards Senior Workers’ Innovative Training Challenges