- Struttura di appartenenza
- A1500A - ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO
- Responsabile
- --
- Specifica PEC
- La casella PEC accetta solo comunicazioni provenienti da indirizzi Posta Elettronica Certificata
- Recapiti
-
- Indirizzo
Via Magenta 12
Torino
- Telefono
- 011 4321551
- Fax
- 011 4322396
- Materie di competenza
Compete al settore, nel rispetto dell'indirizzo della Direzione regionale ed in conformità con gli obiettivi fissati dagli organi di Governo, lo svolgimento delle attività in materia di:
-
programmazione e gestione, anche in attuazione della L.R. 23/205, delle attività in materia di formazione professionale e di istruzione e formazione professionale, attraverso la proposta di atti di indirizzo e dei relativi strumenti di attuazione sostenuti dal FSE e/o da altre fonti di finanziamento, con riferimento ai seguenti ambiti:
-
formazione iniziale rivolta ai giovani finalizzata all’assolvimento dell’obbligo d’istruzione e alla prevenzione della dispersione scolastica, attraverso percorsi curricolari e interventi di supporto/sostegno anche in modalità duale;
-
attività di formazione rivolta a lavoratori disoccupati o inoccupati, a giovani e adulti privi di qualificazione di base o di diploma, a persone in situazione di svantaggio e fasce deboli della popolazione (disabili, giovani a rischio, stranieri), in particolare attraverso corsi di qualificazione/specializzazione professionale;
-
percorsi formativi di rafforzamento dell’occupabilità, attivati anche in collaborazione con I servizi per il lavoro, mirati a supportare la permanenza, l’ingresso o il reingresso nel mercato del lavoro, finalizzati al conseguimento di una qualifica, una specializzazione professionale, un’abilitazione professionale, alla preparazione alle patenti di mestiere o all’aggiornamento delle competenze funzionali all’inserimento o reinserimento lavorativo;
-
attività di formazione permanente rivolta a lavoratori che di propria iniziativa intendano aggiornarsi, qualificarsi o riqualificarsi, attraverso percorsi di formazione e aggiornamento delle competenze;
-
attività di formazione continua a iniziativa delle imprese, rivolte ai dipendenti, collaboratori o titolari delle stesse, finalizzate all’accrescimento delle competenze e/o alla riqualificazione professionale;
-
attività di formazione professionale per apprendisti in tutte le sue diverse articolazioni: apprendistato professionalizzante, per l’assolvimento dell’obbligo di istruzione, per il conseguimento del diploma de scuola secondaria di secondo grado, alto apprendistato;
-
attività inerenti l’alta formazione (Istruzione e formazione tecnica superiore – IFTS – E Istruzione Tecnica Superiore – ITS, anche in apprendistato e attivazione di interventi formativi attinenti alle politiche della ricerca e dell’innovazione, in collaborazione con le altre direzioni competenti;
-
iniziative formative transnazionali e interregionali, anche nell’ottica della mobilità geografica e per l’attuazione dei programmi comunitari in materia di formazione;
-
collaborazione con i settori competenti in materia di orientamento professionale, istruzione e lavoro e con il contributo di IRES Piemonte per le attività di studio e ricerca per l’individuazione e l’analisi dei fabbisogni professionali e formativi;
-
analisi degli esiti in termini di efficacia, efficienza e finalizzazione degli interventi realizzati;
-
collaborazione con i settori competenti per materia e con l’USR per l’attuazione dei percorsi di istruzione e formazione professionale in regime di sussidiarietà, da parte degli Istituti professionali statali;
-
attività di informazione relative alle materie di competenza, anche attraverso la comunicazione istituzionale e la produzione e distribuzione di materiale divulgativo mirato;
-
attività di raccordo e collaborazione, ai fini di un’ottimale programmazione delle attività formative, con I soggetti istituzionali, gli operatori del settore, le parti sociali e gli atenei;
-
supporto e collaborazione all’attività di coordinamento esercitata dall’Ufficio scolastico regionale in materia di alternanza scuola-lavoro.
-