- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
Programma Interreg Europe 2021-2027
Tematica: Una migliore governance della cooperazione - Ambiente
Il progetto Cycling Waterways mira a promuovere la mobilità sostenibile favorendo lo sviluppo di piste ciclabili lungo i corsi d’acqua.
Il progetto è sostenuto dal programma di cooperazione territoriale europea Interreg Europe.
Finalità e risultati
Obiettivo del progetto è favorire lo sviluppo politiche che favoriscano la co-funzionalizzazione dei corsi d'acqua per promuovere la mobilità sostenibile. Il progetto intende contribuire così a ridurre la dipendenza dall’auto per la mobilità quotidiana e a rafforzare un turismo sostenibile incentrato sulla bicicletta, andando a migliorare le infrastrutture esistenti e a costruire nuovi percorsi ciclabili lungo le strade arginali adiacenti a fiumi, zone umide artificiali, torrenti, laghi e canali.
Il progetto riunisce sei regioni europee con una forte presenza di corsi d’acqua, quali fiumi, canali, aree costiere o laghi. Queste regioni hanno diversi livelli di sviluppo e approcci per promuovere la ciclabilità dei loro corsi d’acqua. Il progetto mira ad affrontare le sfide comuni e lavorare in modo collaborativo per superarle, condividendo esperienze e conoscenze e sviluppando strumenti politici che migliorino la ciclabilità e l’accessibilità dei corsi d’acqua per scopi di mobilità sostenibile.
Convegno a Torino, 16 settembre 2024
Il 16 settembre 2024 si è tenuto a Torino, presso la sala trasparenza del grattacielo della Regione Piemonte, il convegno di presentazione del progetto Cycling Waterways. L'evento, organizzato dalla Regione in collaborazione con il Consorzio Ovest Sesia, ha segnato l’inizio della Settimana europea della mobilità sostenibile.
Durata progetto
Dal 1.04.2024 al 30.06.2028
Budget
Budget complessivo del progetto: € 1.588.457,00 di cui € 1.252.715,60 FESR. Budget Regione Piemonte: € 52.000,00 di cui € 41.760,00 FESR
Partner
Zaragoza City Council (Spagna) capofila
Regione Piemonte, Direzione Opere pubbliche, trasporti e logistica
Politecnico di Torino (Italia)
Associazione d'irrigazione Ovest Sesia (Italia)
Destination Kystlandet (Danimarca)
BSC Kranj (Slovenia)
Allegati
- Poster Cycling Waterways_inglese
- File pdf - 3.36 MB
- Poster Cycling Waterways_italiano
- File pdf - 123.69 KB
- Programma evento Cycling waterways 16.9.2024
- File pdf - 782.66 KB
- slide 16.9.2024 Mobilità ciclistica in Piemonte, Fabrizio-Castelletti
- File pdf - 9.01 MB
Link utili
Contatti
- Riferimento
- Cristina Fabrizio - Settore Investimenti trasporti ed infrastrutture
- Indirizzo
- Piazza Piemonte 1, 10127 Torino
- Telefono
- +39 011 4325716