- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
Dal 1° gennaio 2016 il sistema del reimpianto delle superfici vitate a fronte di un diritto ad impiantare originatosi a seguito dell'estirpazione di una superficie vitata è sostituito dal sistema delle autorizzazioni.
Chi intende realizzare un vigneto deve richiedere l’autorizzazione alla Regione Piemonte attraverso il sistema informatico di Sistema Piemonte.
Entro tre anni dal rilascio dell’autorizzazione l’impianto deve essere completato.
Esenzioni
Alcune tipologie di superfici vitate sono esentate dal sistema delle autorizzazioni:
-
le superfici vitate destinate a scopi sperimentali
-
le superfici vitate destinate alla coltura di piante madri per marze;
-
le nuove superfici vitate derivanti da motivi di esproprio;
-
l'impianto di vigneti destinati al consumo familiare.
Per le superfici vitate i vigneti destinati alla sperimentazione e alla produzione di piante madri per marze deve essere inviata una comunicazione preventiva dell’intenzione di realizzare.
Tipi di autorizzazioni
-
autorizzazione a seguito di estirpazione di un vigneto
-
autorizzazione a fronte dell'impegno a estirpare un vigneto di superficie almeno equivalente
-
autorizzazione per un nuovo vigneto
-
Conversione in autorizzazione di un diritto di reimpianto: un diritto di reimpianto in possesso di un conduttore al 31 dicembre 2015 e non ancora utilizzato entro tale data, dal 1° gennaio 2016 deve essere trasformato, su richiesta dello stesso titolare, in autorizzazione al reimpianto prima di procedere all'impianto della superficie vitata del vigneto. Il diritto deve essere convertito entro la fine del periodo di validità del diritto stesso. I diritti di reimpianto devono essere convertiti in autorizzazioni entro e non oltre il 31 dicembre 2020.
Rilascio annuale di autorizzazioni per nuovi impianti
Al fine di consentire un aumento controllato delle superfici vitate, la Comunità europea mette a disposizione ogni anno autorizzazioni per nuove superfici vitate per una superficie pari al massimo all'1% delle superfici vitate impiantate.
Sulla base di disposizioni nazionali definite dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MiPAAF) e da istruzioni definite da AGEA coordinamento le aziende dal 1 marzo al 31 marzo di ogni anno possono presentare domanda telematica direttamente su SIAN per ottenere autorizzazioni per nuovi impianti.
Salvo diverse disposizioni ministeriali le autorizzazioni vengono rilasciate alle singole aziende richiedenti dalla Regione Piemonte entro il 1 giugno di ogni anno sulla base di un elenco fornito dal MiPAAF. Le autorizzazioni vanno utilizzate nella Regione Piemonte entro 3 anni dalla data di rilascio ed il vigneto impiantato non va estirpato per un numero minimo di 5 anni. Il mancato utilizzo comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative previste all’articolo 69 della legge 12 dicembre 2016, n. 238.
PROROGA SCADENZA AUTORIZZAZIONI
Si comunica che tutte le AUTORIZZAZIONI di REIMPIANTO e/o di NUOVO IMPIANTO che scadono nell'anno 2021, sono state prorogate al 31.12.2022 ( in attuazione del Reg. 2021/1117).
La situazione aggiornata è disponibile sul portale servizi.regione.piemonte.it, nel servizio "GRAPE - Gestione procedimenti vitivinicoli", a cui il richiedente può accedere mediante le proprie credenziali SPID, il proprio certificato di firma digitale o la CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Nel caso in cui l'Azienda in oggetto sia in possesso di AUTORIZZAZIONI di NUOVO IMPIANTO e voglia rinunciare a quelle che scadono nell'anno 2021 potrà farlo in autonomia o tramite il CAA mandatario ENTRO E NON OLTRE il 28 febbraio 2022, trasmettendo la specifica ISTANZA DI RINUNCIA tramite il servizio "GRAPE - Gestione procedimenti vitivinicoli" esposto sul portale servizi.regione.piemonte.it.
- Rilascio delle autorizzazioni per nuovi impianti 2021 (DD 821 del 27/09/2021)
- Rilascio delle autorizzazioni per nuovi impianti 2020 (DD 589 del 28/08/2020
- Rilascio delle autorizzazioni per nuovi impianti 2019(DD 679 del 05/07/2019)
- Rilascio delle autorizzazioni per nuovi impianti 2018 (DD 776 23/07/2018)
- Rilascio delle autorizzazioni per nuovi impianti 2017 (DD 613 del 27 giugno 2017)
Contatti
- Riferimento
- Andrea Cellino
- Riferimento
- Eugenio Vittone