- Rivolto a
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
Con il regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 è stata emanata la nuova organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli, compresa la nuova OCM vitivinicola che cambia la gestione degli impianti viticoli.
Ulteriori disposizioni in materia sono state emanate con il regolamento delegato (UE) n. 2015/560 della Commissione del 15 dicembre 2014 e con il regolamento di esecuzione (UE) n. 2015/561 della Commissione del 7 aprile 2015.
A livello nazionale la normativa europea è stata recepita con:
- D.M. 12271 del 15.12.2015 - Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n.1308/2013 concernente l'organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli. Sistema di autorizzazioni per gli impianti viticoli
- D.M. 527 del 30.1.2017 - Disposizioni nazionali di attuazione . Nuovo sistema autorizzativo. Integrazioni e modifiche
- D.M. 935 del 13.02.2018 - Disposizioni nazionali di attuazione. Nuovo sistema autorizzativo. Integrazioni e modifiche
Sulla base dei D.M. la Regione Piemonte ha adottato:
- Delibera di Giunta n. 13-3166 del 18.4.2016 - Disposizioni regionali applicative per la gestione ed il controllo del potenziale viticolo.
- D.D. n. 278 del 28/04/2016 - Disposizioni applicative sistema autorizzatorio
- D.D. n. 194 del 2/03/2017 - Gestione della richiesta di idoneità o della sua variazione
Atti collegati
- Tipo di atto
- Provvedimento nazionale
- Link di riferimento
- D.M. 12271 del 15.12.2015
- Tipo di atto
- Provvedimento nazionale
- Link di riferimento
- D.M. 527 del 30.1.2017
- Tipo di atto
- Provvedimento nazionale
- Link di riferimento
- D.M. 935 del 13.02.2018
- Tipo di atto
- Provvedimento interno
- Link di riferimento
- D.G.R. 18 Aprile 2016, n. 13-3166
- Tipo di atto
- Provvedimento interno
- Link di riferimento
- D.D. 28 Aprile 2016, n. 278
- Tipo di atto
- Provvedimento interno
- Link di riferimento
- D.D. 2 Marzo 2017, n. 194