- Rivolto a
- Cittadini
- Imprese e liberi professionisti
Azienda agricola opportunamente attrezzata e preparata per accogliere scolaresche, gruppi, famiglie e tutti coloro che intendono approfondire la conoscenza del mondo rurale
Nuovo Regolamento e disposizioni attuative
Che cos'è una fattoria didattica?
Si tratta di un'azienda agricola opportunamente attrezzata e preparata per accogliere scolaresche, gruppi, famiglie e tutti coloro che intendono approfondire la propria conoscenza del mondo rurale.
Quali opportunità offrono le fattorie didattiche?
Le fattorie didattiche diffondono la conoscenza delle attività agricole, del ciclo degli alimenti, della vita animale e vegetale, del mestiere e del ruolo sociale dell'agricoltore, permettendo di educare al consumo consapevole e al rispetto dell'ambiente.
La fattoria didattica, luogo di pedagogia attiva, avanza una proposta formativa che si ispira a una visione pratica dell'apprendimento, basato sull'osservazione e la scoperta. Grazie a strutture adatte e ad operatori specificatamente formati il visitatore ha la possibilità di mettersi in rapporto con l'agricoltura nelle sue molteplici sfaccettature: attività economica, tecnologica, culturale, di allevamento e di produzione di beni e servizi, in equilibrio con i cicli della natura e dell'ambiente secondo un modello di sostenibilità.
Le fattorie didattiche si rivelano così una vetrina per la nuova agricoltura e creano, attraverso il contatto con il mondo della scuola, una rete di relazioni fra produttori e giovani consumatori, che possono riscoprire il valore culturale, ecologico ed identitario dell'agricoltura e del mondo rurale.
Come iscriversi all'elenco regionale delle fattorie didattiche?
Per richiedere l’iscrizione all’elenco regionale delle fattorie didattiche è necessario collegarsi alla pagina del servizio “Procedimenti autorizzativi (NEMBO) – Procedimenti”, pubblicata sul sito www.sistemapiemonte.it . Seguendo la procedura è possibile presentare la domanda di pre-iscrizione (per la predisposizione della segnalazione certificata di inizio attività SCIA da presentare allo sportello unico attività produttive SUAP) e successivamente la domanda di iscrizione (a cui deve essere allegata la SCIA con il protocollo del SUAP visibile).
Marchio grafico
La Regione Piemonte ha istituito l’utilizzo del marchio grafico "fattoria didattica/Agricoltura multifunzionale" in concessione d’uso alle aziende agricole piemontesi che svolgono l’attività di fattoria didattica in possesso dei requisiti previsti dalla legge regionale 1/2019 e del relativo regolamento di attuazione.
Il marchio va esposto al pubblico in luogo ben visibile nella forma grafica conforme al modello e alle istruzioni presenti tra gli allegati.
Grafici procedurali riassuntivi
- Grafico della procedura per la presentazione della relazione annuale
- Grafico della procedura per l'iscrizione all'elenco regionale delle fattorie didattiche
- Grafico degli obblighi e dei divieti della fattoria didattica
- Grafico della procedura delle competenze del comune
Allegati
- Istruzioni operative per uso marchio grafico
- File pdf - 57.87 KB
- Targa Fattoria didattica compilabile
- File pdf - 142.48 KB
- Manuale per iscrizione elenco fattorie didattiche su Nembo
- File pdf - 1.54 MB
- D.D. n. 425 del 28/05/2024 - Aggiornamento elenco FD regionale (06/2024)
- File pdf - 224.32 KB
Link utili
Contatti
- Riferimento
- Grazia Maria Bambino
- Indirizzo
- Piazza Piemonte, 1 - 10100 Torino
- Telefono
- 011.432.5469