- Rivolto a
- Enti pubblici
- Terzo settore
La collaborazione fra le biblioteche piemontesi permette maggiore coordinamento e offre più servizi ai cittadini.
L'Avviso pubblico per l’assegnazione del contributo annuale per la gestione e lo sviluppo per l'anno 2023 è pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione n. 30 del 27/07/2023. Domande con scadenza il 05/0972023 alle ore 23:55. Qui trovate il testo dell'avviso e informazioni.
Con propria deliberazione, la Giunta regionale ha approvato il Regolamento n. 11 del 05 ottobre 2021 recante la "Disciplina delle biblioteche, delle reti e dei sistemi bibliotecari in attuazione dell'articolo 22 comma 4 della legge regionale 1 agosto 2018 n. 11 (Disposizioni coordinate in materia di cultura)".
Il Regolamento è vigente dal 22 ottobre 2021.
Il testo del Regolamento è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte, 07 ottobre 2021, 4° suppl. al n. 40.
La Regione promuove, sostiene e coordina i Sistemi bibliotecari piemontesi.
I Sistemi bibliotecari piemontesi sono istituiti con deliberazioni della Giunta Regionale.
Sono formati da biblioteche del territorio pubbliche e private, senza fine di lucro e aperte al pubblico, che collaborano per condividere servizi come:
-
conservare, gestire e valorizzare le collezioni ;
-
formare e sviluppare cataloghi collettivi ;
-
organizzare la circolazione dei libri, dei documenti cartacei e digitali;
-
promuovere e coordinare attività culturali;
-
assicurare agli utenti della zona la lettura, la documentazione e l’informazione;
-
curare una rilevazione e un monitoraggio utili anche a programmare nuove attività.
La maggior parte dei Sistemi bibliotecari è gestita da una biblioteca chiamata “Centro Rete” che fornisce servizi a biblioteche più piccole dello stesso sistema.
Accanto a questi sistemi:
- è stato poi istituito il Sistema Bibliotecario Area Metropolitana Torinese (SBAM). Lo SBAM è diviso in Aree di Cooperazione Territoriale, ognuna delle quali copre una zona ai confini di Torino. Ciascuna Area ha a capo una biblioteca chiamata “Polo d’Area”;
- è stato poi riconosciuto il BANT (Biblioteche Associate Novarese e Ticino) come rete di cooperazione territoriale operante in provincia di Novara lungo la riva ovest del Ticino e avente come capofila la Biblioteca di Cameri.
Link utili
- Sistema Bibliotecario Acquese
- Sistema Bibliotecario di Asti
- Sistema Bibliotecario del Basso Novarese
- Sistema Bibliotecario Biellese
- Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese
- Sistema Bibliotecario Cuneese
- Sistema Bibliotecario di Fossano, Saluzzo e Savigliano
- Sistema Bibliotecario delle Langhe
- Sistema Bibliotecario del Medio Novarese
- Sistema Bibliotecario del Monferrato
- Sistema Bibliotecario Monregalese
- Sistema Bibliotecario Archivistico Novese
- Sistema Bibliotecario e Archivistico della Piana Vercellese
- Sistema Bibliotecario Pinerolese
- Sistema Bibliotecario Tortonese
- Sistema Bibliotecario delle Valli di Lanzo
- VCO Biblioteche - Sistema Bibliotecario del Verbano Cusio Ossola
- Sistema Bibliotecario Valsusa
- SBAM - Sistema BIbliotecario Area Metropolitana Torinese
- BANT (Biblioteche Associate Novarese e Ticino)
Contatti
- Riferimento
- Salvatore Bonasoro
- Indirizzo
- Piazza Piemonte,1 - 10127 Torino TO
- Telefono
- 0114325976