- Rivolto a
- Enti pubblici

Il Patto dei Sindaci è il più grande movimento, su scala mondiale, delle città per le azioni a favore del clima e l’energia. Se il tuo comune è interessato a intraprendere azioni concrete per il clima e l'energia verso un'Europa più equa e neutrale dal punto di vista climatico per tutti, è invitato ad aderire al Patto dei Sindaci per l’Energia Sostenibile e il Clima.
La nuova strategia europea sull’energia sostenibile della Commissione Europea ha ampliato ulteriormente l’ambizione dell’iniziativa, traguardando gli obiettivi europei al 2050. Il 21 Aprile 2021 è stata lanciata una nuova fase del Patto dei Sindaci. Tutti i Comuni che hanno aderito all’iniziativa prima del 2020 sono chiamati a rinnovare il loro impegno. I Comuni che non l'avevano fatto in passato sono invitati oggi a dare il loro contributo per un Piemonte a emissioni zero.
La Regione Piemonte, coordinatore territoriale del Patto dei Sindaci, nel contesto della propria programmazione pluriennale, orientata allo sviluppo sostenibile, alla transizione ecologica ed energetica e all'azzeramento delle emissioni di carbonio, mette a disposizione una serie di servizi e strumenti coerenti con le strategie europee e nazionali per supportare operativamente i Comuni nella loro azione di pianificazione energetico-ambientale. L'organizzazione di tavoli di confronto con i tecnici della Regione e di networking tra i diversi Comuni, attraverso anche l'utilizzo di strumenti di analisi e benchmarking, faciliteranno la realizzazione concreta delle azioni previste dal piano.
AZIONI DI SUPPORTO
Dati energetici
Per agevolare i Comuni impegnati a redigere i propri Piani d’Azione Sostenibile per l’Energia e il Clima o per supportare qualsiasi altra forma di pianificazione sul territorio, la Regione ha avviato una raccolta dati dei consumi di energia a livello comunale che vengono messi a disposizione sulla piattaforma IoComune.
Documenti di riferimento
Per agevolare l’adesione al Patto dei Sindaci, la Regione Piemonte ha predisposto una serie di delibere tipo che il Comune può utilizzare personalizzandole:
- adesione singola del Comune: schema di Deliberazione di Consiglio Comunale, documento di impegno di adesione al Patto dei Sindaci e allegato di presentazione dell'iniziativa del Patto dei Sindaci nel suo complesso
- adesione congiunta di un raggruppamento con impegno individuale: schema di Deliberazione di Consiglio Comunale, documento di impegno di adesione al Patto dei Sindaci e allegato di presentazione dell'iniziativa del Patto dei Sindaci nel suo complesso
- adesione congiunta di un raggruppamento con impegno collettivo: schema di Deliberazione di Consiglio Comunale, documento di impegno di adesione al Patto dei Sindaci e allegato di presentazione dell'iniziativa del Patto dei Sindaci nel suo complesso
Indagine sulle politiche e azioni locali per il contrasto ai cambiamenti climatici
La Regione Piemonte sta predisponendo Linee Guida per la redazione dei Piani per l'Energia Sostenibile e il Clima (PAESC) delle Amministrazioni locali del proprio territorio. Al fine di raccogliere utili indicazioni sul lavoro intrapreso, invita i Comuni e le Unioni di Comuni a compilare un questionario sulle politiche e azioni di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici.
La compilazione del questionario richiede circa 15-20 minuti.
Contatti
- Riferimento
- De Nigris Silvio