- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
monitorare gli obiettivi di sviluppo sostenibile nelle regioni europee
In attuazione della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile, la Regione Piemonte partecipa al progetto pilota “Region2030: monitoring the SDGs in the EU regions – filling the data gaps”, coordinato dal Joint Research Centre (JRC) della Commissione Europea, sostenuto dal Parlamento europeo e sviluppato in collaborazione con EUROSTAT e DG REGIO.
Il progetto, che vede coinvolte dieci regioni europee, è volto a consolidare un insieme di indicatori comuni a scala europea per il monitoraggio degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 (SDGs).
Per l’Italia sono state selezionate come Regioni Pilota il Piemonte e la Puglia, che condividono una forte ambizione in relazione al monitoraggio dei progressi verso il raggiungimento degli SDGs e sono disposte a esplorare sinergie e condividere esperienze a livello europeo nell’ambito della definizione delle politiche di sviluppo regionale sostenibile. Questo progetto è un seguito all'ultima relazione sull'attuazione dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, in cui la relazione incentiva la creazione di indicatori per progettare un sistema di monitoraggio degli obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS) al loro livello territoriale.
La finalità del progetto è ispirare le regioni dell'UE a impegnarsi attivamente nella localizzazione dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e a promuovere una cultura di decisioni e politiche trasparenti e basate sui dati.
Il progetto, che coinvolge dieci regioni, ha due obiettivi principali:
- Coinvolgere le regioni dell'UE nei processi di monitoraggio degli OSS — fornire un quadro di monitoraggio per le autorità regionali nei rispettivi territori e sostenere le capacità statistiche nella raccolta, nel monitoraggio e nella valutazione dei dati.
- Aumentare la titolarità locale degli OSS, l'apertura e la trasparenza nei risultati conseguiti — fornire formazioni su misura agli enti regionali per una corretta raccolta e analisi dei dati al fine di garantire la qualità e la disponibilità dei dati.
Questo progetto pilota è il primo progetto paneuropeo a progettare un sistema di monitoraggio degli OSS al loro livello territoriale ed è stato finanziato dal Parlamento europeo.
EVENTI
Il 2 ottobre 2023, presso il Collegio Carlo Alberto, in piazza Albarello 8, a Torino, si è svolto "Regions2030: il Piemonte rispetto agli obiettivi di sostenibilità al 2030", l'evento regionale del progetto pilota europeo “Region2030: monitoring the SDGs in the EU regions – filling the data gaps”.
Evento finale del progetto il 5 dicembre 2023 a Bruxelles.
Durata progetto
2022 - dicembre 2023
Partner
Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea (JRC)
EUROSTAT
COMMISSIONE EUROPEA - DG REGIO
Regione Piemonte IT,
Regione Puglia IT,
Βόρειο Αιγαίο (North Aegean, EL),
Δυτική Μακεδονία (Western Macedonia, EL),
Comunidad Foral de Navarra (ES),
Andalucía (ES),
Pomorskie (PL),
Centro (PT),
Nord-Vest (RO),
Manisa, Afyonkarahisar, Kütahya, Uşak (TR)
Allegati
- Scheda Regione Piemonte
- File pdf - 427.74 KB