- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
Gli interventi assistiti con animali (pet therapy) comprendono una vasta gamma di progetti finalizzati a migliorare la salute e il benessere delle persone con l’ausilio di pet, ovvero di animali da compagnia
Gli animali domestici ricoprono un ruolo sempre più importante nella vita delle persone, dimostrando di poter contribuire in modo significativo anche al miglioramento delle loro condizioni di salute, come dimostrato da numerose evidenze scientifiche. Gli animali, infatti, sono in grado di promuovere attività fisiche e ricreative, catalizzano relazioni sociali e comunicazione, riducono il senso di solitudine e aiutano a fronteggiare situazioni di ansia e stress.
L’impiego di animali da compagnia per questi scopi (interventi assistiti con animali - IAA, pet therapy) è stato riconosciuto come cura ufficiale a livello nazionale (DPCM 28/02/2003) e disciplinato in Piemonte con Legge Regionale 11/2010, che definisce gli ambiti applicativi e le modalità di intervento.
- Commissione regionale per la terapia e le attività assistite con animali
-
La Commissione regionale per la terapia e le attività assistite con animali, istituita con DPGR n. 14 del 28/02/2014, ha l’obiettivo di garantire le corrette modalità di svolgimento degli interventi assistiti con animali affinché siano tutelate la salute degli utenti e il benessere degli animali. La Commissione esamina i programmi di terapia e attività assistita con animali, valuta i requisiti professionali delle figure coinvolte nei progetti, verifica la validità e il regolare svolgimento dei progetti nonché il rispetto dei requisiti; propone linee guida e buone pratiche, svolge approfondimenti e ricerche.
Con DGR n. 24-3177 del 18/04/2016 è stato recepito in Piemonte l’Accordo Stato-Regioni sulle Linee guida nazionali per gli interventi assistiti con gli animali.
Con DD n. 1957 del 2/12/2021 sono stati nominati i componenti della Commissione per la terapia e le attività assistite con animali.
La Commissione è organizzata in gruppi di lavoro. - Operatori e progetti di IAA
-
Sono pubblicati in questa pagina gli elenchi degli operatori IAA, delle organizzazioni che erogano IAA e delle attività e progetti di IAA, per dare più visibilità possibile a tali soggetti e agevolarne il contatto con i soggetti fruitori di pet therapy.
Per iscriversi all’elenco è necessario scaricare il modulo allegato e trasmetterlo all’ASL territorialmente competente, agli indirizzi indicati nella tabella “Elenco referenti ASL”.
Allegati
- Operatori IAA Piemonte (14/03/2023)
- File pdf - 80.34 KB
- Formazione IAA 2023
- File pdf - 66.08 KB
- Modulo operatori
- File pdf - 76.68 KB
- Modulo organizzazioni che erogano IAA
- File pdf - 61.71 KB
- Scheda attività/progetti IAA
- File pdf - 118.68 KB
- Elenco referenti territoriali ASL-ASO
- File pdf - 56.5 KB
- Agenzie Accreditate per la Formazione IAA in Regione Piemonte
- File pdf - 58.39 KB
- Indicazioni operative per lo svolgimento di interventi assistiti con gli animali (IAA)
- File pdf - 173.99 KB
- Allegato 1 - Progetto IAA
- File word - 21.27 KB
- Allegato 2 - Registro cronologico
- File word - 17.47 KB
Contatti
- Riferimento
- Commissione IAA della Regione Piemonte