
Dal 23 al 29 ottobre si celebra la Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro attraverso centinaia di eventi di sensibilizzazione realizzati in tutta la UE. #EUhealthyworkplaces
Vai al sito dell'iniziativa

La cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro
Promuovere la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro è una priorità per la tutela della salute.
La Regione Piemonte si impegna per garantire il diritto alla salute e alla sicurezza in ogni ambito lavorativo.

Attività di vigilanza e controllo
In Piemonte i Servizi di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (S.Pre.S.A.L.) delle ASL garantiscono la vigilanza nei luoghi di lavoro pubblici e privati, attraverso :
- inchieste e accertamenti su malattie professionali e infortuni
- iniziative d’informazione e formazione
- assistenza ai lavoratori e alle aziende

Le cause di infortunio
Le principali cause di infortunio grave sono riferibili a:
- carenza di informazione
- mancanza di procedure di sicurezza
- assenza di misure di emergenza
- sottovalutazione del rischio

I Piani mirati di prevenzione
La Regione Piemonte attua modelli di assistenza e supporto alle imprese nella prevenzione dei rischi per raggiungere i lavoratori socialmente più svantaggiati, generalmente occupati in microimprese e in mansioni che comportano maggiore esposizione a rischi. In particolare ha attivato:
- diffusione di buone pratiche
- formazione sui rischi specifici alle figure della prevenzione delle imprese
- sollecitazione all'autovalutazione
- canali di comunicazione diretta con gli S.Pre.S.A.L. delle ASL

I settori lavorativi a rischio
- agricolo e vitivinicolo per l’accesso a luoghi chiusi caratterizzati dalla presenza di gas tossici o da assenza di ossigeno: impianti, pozzi, serbatoi, silos...
- cerealicolo, foraggero e del giardinaggio per l’utilizzo di attrezzature e macchine agricole
- edilizio, per la caduta dall'alto
- attività di saldatura, per i fumi cancerogeni
- logistica, per patologie professionali dell'apparato muscolo-scheletrico
- sanitario, per lo stress correlato al lavoro, con particolare riferimento alle aggressioni agli operatori sanitari
La Rete WHP Regione Piemonte
La rete contribuisce a migliorare lo stato di salute e di benessere dei lavoratori, incoraggiando, nei luoghi di lavoro, azioni e cambiamenti organizzativi e comportamentali attraverso l’attuazione di interventi riconosciuti come pratiche raccomandate.
Ulteriori informazioni qui
"Storie di infortunio" - DORS Regione Piemonte
Il progetto valorizza l’inchiesta infortuni attraverso storie che utilizzano gli elementi della narrazione per proporre soluzioni efficaci per la prevenzione. Le storie sono scritte dagli operatori dei Servizi di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro delle ASL piemontesi.
Consulta il repertorio
Le iniziative sul territorio piemontese
I Servizi Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro (SPRESAL) delle ASL di Novara, Vercelli e Verbano Cusio Ossola promuovono una serie di eventi che si terranno a Novara dal 23 al 27 ottobre
Consulta il calendario
Scopri le iniziative
Ulteriori dettagli qui
L'ASL TO 5 promuove incontri con le aziende del territorio che hanno aderito alla rete WHP Piemonte e diffonde materiale divulgativo, che è possibile scaricare qui