- Rivolto a
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
Il settore dell’edilizia è uno dei comparti ad alto rischio di infortuni per il quale la Regione Piemonte sviluppa azioni specifiche di prevenzione, nell’ambito del Piano regionale di prevenzione.
Il piano mirato di prevenzione in edilizia rilancia l’attenzione sulle problematiche relative alla sicurezza e salute dei lavoratori del comparto edile, con l’obiettivo di:
- garantire la costanza nel tempo dei controlli e una razionale distribuzione sul territorio, anche mediante il coordinamento con gli organismi paritetici territoriali
- orientare i controlli verso i problemi di salute e di sicurezza prioritari
- favorire l’uniformità dei criteri di controllo nei cantieri edili
- potenziare le attività di informazione e assistenza rivolte al comparto edile
- promuovere un impegno coordinato degli attori preposti sul territorio al contrasto del fenomeno infortunistico e del lavoro irregolare e sommerso
Il piano include attività di vigilanza (ispezioni nei cantieri) e informazione/assistenza alle figure professionali coinvolte: queste attività sono svolte dai Servizi di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro (SPreSAL) delle ASL.
Allegati
- Sicurezza in edilizia. Monitoraggio e risultati 2022
- File pdf - 566.49 KB
- Recapiti SPreSAL
- File pdf - 60.31 KB
- Indicazioni tecniche per la gestione in sicurezza di particolari situazioni di cantiere
- File pdf - 819.71 KB