- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
Le modalità per accedere al conferimento degli incarichi di Pediatria: requisiti di ammissione, presentazione delle domande, criteri per la formazione delle graduatorie, pubblicazione e richieste di riesame.
- Zone carenti ordinaria scadenza
-
Entro la fine del mese di Marzo di ogni anno viene pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte l’elenco degli ambiti territoriali carenti di pediatria di libera scelta e di quelli che si renderanno disponibili nel corso dell'anno, per l’assistenza primaria, individuati dalle Aziende sulla base dei criteri degli artt. 31 e 32 del vigente Accordo Collettivo Nazionale della Pediatria di Libera Scelta.
- Carenze operative
-
Quando in un ambito territoriale si verifica una situazione di carenza assistenziale senza che il calcolo del rapporto ottimale consenta la pubblicazione di una zona carente ordinaria, l’ASL può attivare le procedure di deroga e richiedere la pubblicazione di una carenza operativa, ai sensi dell'art.6 comma 5 dell' AIR di settore di cui alla DGR n. 20-5960 del 17 giugno 2013.
Tale pubblicazione potrà avvenire anche in deroga alla scadenza di marzo
- Requisiti per il conferimento degli incarichi
-
- i Medici Pediatri che risultano già iscritti in uno degli elenchi dei pediatri convenzionati per la Pediatria di libera scelta della Regione Piemonte, a condizione che risultino iscritti da almeno due anni e che al momento dell’attribuzione del nuovo incarico non svolgano altre attività a qualsiasi titolo nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale. La data cui fare riferimento per il calcolo dell’anzianità di iscrizione negli elenchi dei pediatri convenzionati è quella posseduta al termine ultimo di presentazione della domanda di partecipazione all'assegnazione delle zone carenti
- Pediatri che risultano già inseriti in un elenco di Pediatria di altra regione a condizione che risultino iscritti da almeno quattro anni e che al momento dell’attribuzione del nuovo incarico non svolgano altre attività a qualsiasi titolo nell’ambito del Servizio Sanitario nazionale. La data cui fare riferimento per il calcolo dell’anzianità di iscrizione negli elenchi dei pediatri convenzionati è quella posseduta al termine ultimo di presentazione della domanda di partecipazione all'assegnazione delle zone carenti
- Pediatri inclusi nella graduatoria regionale valida per l’anno in corso
- Pediatri che abbiano acquisito il diploma di specializzazione in pediatria o discipline equipollenti ai sensi della tabella B del D.M. 30 gennaio 1998 e s.m.i. successivamente alla data di scadenza della presentazione della domanda di inclusione in graduatoria regionale valida per l'anno in corso, autocertificandone il possesso all'atto della presentazione della domanda stessa.
I pediatri già convenzionati possono concorrere all’assegnazione di una nuova zona carente solo per trasferimento
- Modalità di presentazione delle domande
-
I Pediatri interessati al conferimento degli incarichi nelle zone carenti citate dovranno presentare all’Assessorato alla Sanità - Settore Sistemi organizzativi e Risorse Umane del SSR – Ufficio zone carenti Pediatria - Corso Regina Margherita 153 bis - 10122 Torino, apposita domanda in marca da bollo da 16,00 euro, che dovrà essere inviata, tramite la piattaforma informatizzata (GRMED) che prevede l’accesso, mediante le credenziali SPID o TS CNS (carta nazionale dei servizi, entro 20 giorni decorrenti dal giorno successivo alla pubblicazione sul BURP.
- Formazione della graduatoria provvisoria
-
Al fine del conferimento degli incarichi negli ambiti territoriali carenti, i Pediatri sono graduati secondo i seguenti criteri:
- per trasferimento: in base all’anzianità complessiva di iscrizione negli elenchi di Pediatria, detratti i periodi di eventuale sospensione dall’incarico di cui all’articolo 21, comma 1, del vigente Accordo Collettivo Nazionale di settore(*)
- per graduatoria:
- sono graduati nell’ordine della anzianità di specializzazione, del voto di specializzazione e della minore età
- nel caso di pari posizione in graduatoria, i pediatri che concorrono per trasferimento o per graduatoria sono graduati nell’ordine della anzianità di specializzazione, del voto di specializzazione e della minore età (Art. 32, dell’ACN/2022).
*Art. 21, comma 1, dell’ACN/2022.
a) in esecuzione dei provvedimenti di cui all’art. 24;
b) sospensione dall’Albo professionale;
c) servizio prestato all’estero per tutta la durata dello stesso, ai sensi della Legge 11 agosto 2014, n. 125;
d) provvedimenti restrittivi della libertà personale emessi dall'autorità giudiziaria;
e) frequenza ad un corso di dottorato di ricerca previa autorizzazione dell'Azienda.
- Richiesta di riesame
-
Avverso la graduatoria, i medici interessati e le Aziende Sanitarie potranno presentare, entro e non oltre i 15 giorni successivi dalla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale, eventuali controdeduzioni in merito al punteggio assegnato che dovranno essere inviate all’Assessorato alla Sanità – Sistemi organizzativi e Risorse Umane – Ufficio Zone Carenti - a mezzo PEC all'indirizzo: personale.sanitario@cert.regione.piemonte.it
- Graduatoria definitiva
-
Trascorsi 15 giorni dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria, verrà pubblicata la graduatoria definitiva.
- Assegnazione incarichi
-
Gli incarichi saranno assegnati ai sensi degli artt. 31 e 32, dell'Accordo Collettivo Nazionale recepito in sede di Conferenza Stato - Regioni in data 28/04/2022
Link utili
- D.D. 27 Marzo 2023, n. 706 - Approvazione e pubblicazione delle graduatorie de…
- D.D. n. 467 del 3 marzo 2023 - Approvazione e pubblicazione, ai sensi e per g…
- D.D. n. 214 del 3 febbraio 2023 - A.SL. TO 5 - Pubblicazione, ai sensi e per gl…
- D.D. n. 221 del 6 febbraio 2023 - A.S.L. TO3 - Approvazione e pubblicazione, ai…
- D.D. 13 Gennaio 2023, n. 45 - Approvazione e pubblicazione delle graduatorie p…
- D.D. 12 Dicembre 2022, n. 2400 Pubblicazione di quattro zone carenti operative…
- D.D. 21 Novembre 2022, n. 2175 - Pubblicazione di una zona carente operativa di…
- D.D. 24 Ottobre 2022, n. 1972 - Approvazione e pubblicazione delle graduatorie …
- D.D. 23 Settembre 2022, n. 1726 - Pubblicazione di n. 2 carenze operative ASL N…
- D.D. 8 Settembre 2022, n. 1594 - ASL TO 5 - Approvazione e pubblicazione della …
- D.D. n. 1320 del 19 luglio 2022 - Pubblicazione n. 1 zona carente operativa di …
- D.D. N. 1085 del 17 giugno 2022 ASL VCO - Pubblicazione n. 1 zona carente strao…
- D.D. 23 maggio 2022, n. 868 Approvazione e pubblicazione delle graduatorie def…
- D.D. 23 maggio 2022, n. 884 Rettifica dell'Allegato A) della D.D. n. 517 de…
- D.D. 3 Maggio 2022, n. 737 Approvazione e pubblicazione delle graduatorie pro…
- D.D. 3 Maggio 2022, n. 736 - Rettifica dell'Allegato A) della D.D. n. 517 del 2…
- D.D. 3 Maggio 2022, n. 736 - Rettifica dell'allegato A) della D.D. n. 517 del 2…
- D.D. 26 APRILE 2022, n. 674 ASL BI - Valdilana. Approvazione e pubblicazione gr…
- D.D. 31 marzo 2022, n. 559 ASL TO3 - Pubblicazione di una nuova zona carente st…
- D.D. 31 Marzo 2022 n. 560 - ASL BI - VALDILANA. Approvazione graduatoria provvi…
- D.D. 28 Marzo 2022 n. 517 - Pubblicazione n. 7 zone carenti operative di Medic…
- D.D. 28 Marzo 2022 n. 518 - Pubblicazione n. 7 zone carenti di assistenza pedia…
- D.D. 21 marzo 2022, n. 465 - ASL NO - Carenza operativa Distretto Area Nord -…
- D.D. 28 Febbraio 2022, n. 333 - ASL BI - Carenza operativa di Pediatria di Libe…
- D.D. 28 Febbraio 2022, n. 334 - ASL NO - Graduatoria provvisoria carenza operat…
- D.D. 31 Gennaio 2022, n. 137 Approvazione e pubblicazione della graduatoria…
- D.D. 31 Gennaio 2022, n. 136 Approvazione e pubblicazione della graduatoria d…
- D.D. 17 Gennaio 2022 n. 44 - Approvazione e pubblicazione della graduatoria pro…
- D.D. 17 Gennaio 2022 n. 45 - Approvazione e pubblicazione della graduatoria pro…
- D.D. 10 Gennaio 2022 n. 19 - Pubblicazione di una carenza operativa di pediatri…
- Pubblicazione di n. 2 zone carenti operative di pediatria di libera scelta - AS…
Contatti
- Riferimento
- Fiorella Cascella
- Indirizzo
- Assessorato alla Sanità - corso Regina Margherita 153 bis - Torino
- Telefono
- 011/4322203
- Note
- Dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00
venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00