Tipologia di contenuto
Scheda informativa

Incarichi vacanti del ruolo unico di assistenza primaria

Rivolto a
Enti pubblici
Imprese e liberi professionisti

Le modalità per accedere al conferimento degli incarichi di assistenza primaria: requisiti di ammissione, presentazione delle domande, criteri per la formazione delle graduatorie, pubblicazione e richieste di riesame

Gli incarichi vacanti del ruolo unico di assistenza primaria vengono pubblicati annualmente, nel mese di marzo dalla Regione interessata


Chi può presentare la domanda:

  • (ai sensi dell’art. 32, c. 9 dell’ACN entrato in vigore il 4 aprile 2024 per la disciplina dei rapporti con i MMG, per mobilità intraziendale, i medici già titolari di incarico del ruolo unico di assistenza primaria, titolari da almeno due anni nella Azienda stessa: in tale caso la domanda deve essere presentata all’Azienda interessata);

  • per trasferimento interaziendale, i medici titolari di incarico a tempo indeterminato del ruolo unico di assistenza primaria da almeno due anni nella stessa Azienda della Regione che pubblica l’avviso e quelli titolari in altra Regione da almeno quattro anni;

  • i medici inclusi nella graduatoria regionale valida per l’anno in corso;

  • i medici che abbiano acquisito il diploma di formazione specifica in medicina generale successivamente alla data di scadenza della presentazione della domanda di inclusione nella graduatoria regionale valida per l’anno in corso, autocertificandone il possesso all’atto della presentazione della domanda per gli incarichi vacanti;

  • i medici in possesso del titolo di formazione in medicina generale non compresi al punto precedente;

  • i medici di cui all’art. 9, c. 1, del D.L. 14/12/2018, n. 135, convertito, con modificazioni, dalla L. 11/02/2019, n. 12, e s.m.i. esclusivamente nella stessa Regione presso la quale stanno frequentando il corso di formazione specifica in medicina generale;

  • i medici ai sensi dell’art. 12, c. 3, del D.L. 30/04/2019, n. 35, convertito, con modificazioni, dalla L. 25/06/2019, n. 60 esclusivamente nella stessa Regione presso la quale stanno frequentando il corso di formazione specifica in medicina generale.

- L'applicativo è attivo dal 13/12/2024 al 1/01/2025.

Contatti

Riferimento
Alessandra Quiese
Indirizzo
Assessorato alla Sanità - Piazza Piemonte 1 - 10127 Torino
Telefono
011/4324821
Email
alessandra.quiese@regione.piemonte.it
Note
lunedì, martedì, mercoledì e giovedì ore 10.00-12.30 e 14.00-17.30