- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
Approvato con D.G.R. n. 16-3559 del 04/07/2016 (B.U. n. 27 s.o. n. 1 del 07/07/2016)
L'edizione 2016-2017 del prezzario regionale ha avuto eccezionalmente una vigenza di circa due anni a causa delle modifiche normative in materia attuate dal nuovo Codice Appalti, attraverso il D.Lgs. 50/2016 prima e D.Lgs. 56/2017 poi, che hanno confermato la valenza annuale dei prezzari regionali e la loro conseguente cessazione di validità al 31 dicembre di ogni anno. Per tali motivi la Regione Piemonte ha provveduto alla stesura della nuova edizione 2018 alla scadenza della valenza precedente (dicembre 2017), confermando la vigenza dell'edizione 2016-2017 fino a tale data. Indicazioni di dettaglio sono fornite nell'informativa presente in allegato alla quale si rimanda per ulteriori approfondimenti.
La pubblicazione, adottata con D.G.R. n. 16-3559 del 04/07/2016 - B.U. n. 27 s.o. n. 1 del 07/07/2016 , è articolata in:
Allegato A - "Nota metodologica" contenente l'illustrazione della metodologia adottata per la definizione dei prezzi proposti nonché le istruzioni operative per la corretta applicazione degli stessi nel rispetto della normativa vigente in materia
Allegato B - "Elenco prezzi unitari" contenente le 28 sezioni tematiche, attraverso le quali è possibile consultare la pubblicazione 2016-2017
Per tutti gli utenti è possibile effettuare il download dei relativi file, in formato pdf ed excel, nonché del file pdf corrispondente all'intero volume editoriale dell'applicativo motore di ricerca relativo, denominato “Prezzario Regione Piemonte 2016-2017 CD” attraverso apposito servizio disponibile al seguente link:
INFORMAZIONI A CORREDO PER L'EDIZIONE 2016-2017
Si evidenzia che per l'edizione 2016-2017 le previsioni di stima contenute all'interno dei prezzi del prezzario con specifico riferimento ai costi di smaltimento a discarica dei materiali di risulta sono state illustrare nel comunicato (B.U. n. 7 del 16/02/2017) della Direzione Opere Pubbliche, difesa del suolo, montagne, foreste, protezione civile, trasporti e logistica fornito in allegato.
Inoltre per ulteriori approfondimenti relativi ad alcune tematiche applicative inerenti l'utilizzo del prezzario, si consiglia la lettura delle schede informative sotto correlate, riguardanti la metodologia di calcolo del costo della manodopera nonché le procedure da attuarsi per la verifica di congruità dello stesso nell'ambito di un appalto pubblico di lavori.
Allegati
- bu_comunicato_prezziario_oneri_discarica.pdf
- File pdf - 8.99 KB
- informativa_prezzario_2016_17.pdf
- File pdf - 25 KB
Contatti
- Riferimento
- Marianna Matta
- Indirizzo
- Piazza Piemonte, 1- Torino
- Telefono
- 0114322081
- Note
- Coordinamento attività
- Riferimento
- Lucia Bontempo
- Indirizzo
- Piazza Piemonte 1- Torino
- Telefono
- 0114322728
- Note
- Supporto al coordinamento