- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
I servizi del Sistema di Orientamento della Regione Piemonte, per lo sviluppo di competenze orientative e per aiutare adolescenti e giovani a scegliere il proprio percorso nei vari cicli di studio e nelle prime fasi della vita professionale.
La Regione Piemonte, grazie alle risorse del Fondo Sociale Europeo, mette a disposizione un sistema di servizi di orientamento progettati con insegnanti dei territori per supportare le ragazze e i ragazzi (e le loro famiglie) nelle scelte dei percorsi scolastici e formativi e nello sviluppo di competenze per orientarsi.
I principali strumenti del Sistema Regionale di Orientamento sono:
- rete di oltre 100 sportelli territoriali gratuiti
- colloqui e consulenze individuali
- seminari informativi e percorsi di educazione alla scelta nelle scuole secondarie di I e II grado (medie e superiori)
- guide di orientamento on-line
- ricerca mirata di informazioni utili a sostenere le scelte
- iniziative di contrasto alla dispersione scolastica
- palinsesto Open days e saloni di orientamento
L’intervento si sviluppa sui territori grazie anche alla costante collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte e con Agenzia Piemonte Lavoro e naturalmente con le loro articolazioni territoriali (Uffici Scolastici Territoriali e Centri per l’impiego).
Il documento “Linee guida regionali orientamento adolescenti e giovani”, elaborato nel 2019, fornisce una cornice di riferimento per l'intero intervento e le azioni attivate e propone una sintesi di buone prassi e sperimentazioni di attività di orientamento con particolare attenzione all'approccio precoce a partire delle scuole elementari.
Per approfondire tutti gli elementi che definiscono e caratterizzano il Sistema Regionale di Orientamento è possibile anche consultare la pagina dedicata.
Aggiornamento febbraio 2023
Leggi il Report 2022 sui servizi di Obiettivo Orientamento Piemonte, a cura di Ires Piemonte.
Contatti
- Riferimento
- Raffaella Nervi - referente regionale orientamento
- Telefono
- 0114322291
- 0131285088
- Note
- Referente locale per l'area di Città metropolitana di Torino: Francesca Indelicato - francescamaria.indelicato@regione.piemonte.it - 0114324987
Referente locale per l'area cuneeese: Raffaella Nervi - raffaella.nervi@regione.piemonte.it - 0114322291, 0131285088
Referente locale per l'area di Biella, Novara, Vercelli e VCO: Paolo Celoria - paolo.celoria@regione.piemonte.it - 0161268709
Referente locale per l'area di Alessandria e Asti: Sara Rossi - sara.rossi@mail.regione.piemonte.it