Tipologia di contenuto
Scheda informativa

Azioni di orientamento nelle scuole

Rivolto a
Cittadini
Enti pubblici
Imprese e liberi professionisti
Terzo settore

Azioni di orientamento individuali e di gruppo per supportare la costruzione del proprio percorso scolastico/professionale

Il Sistema Regionale di Orientamento, attraverso i servizi di Obiettivo Orientamento Piemonte (OOP), propone attività  di orientamento rivolte a studentesse e studenti delle scuole secondarie di I e II grado:

  • percorsi di educazione alla scelta;
  • percorsi di orientamento alla professionalità;
  • seminari informativi;
  • colloqui individuali.

Gli interventi vengono sempre coprogettati con i referenti orientamento delle scuole, per integrarli al meglio con i progetti già attivati dagli istituti, con particolare attenzione ai Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (ex alternanza scuola/lavoro).
Scopo delle attività è:

  • supportare le ragazze, i ragazzi e le loro famiglie nelle fasi di transizione (scuola/scuola, scuola/formazione, scuola/lavoro, formazione/lavoro);
  • facilitare l’acquisizione di competenze orientative;
  • favorire il successo formativo e sostenere la definizione del proprio percorso professionale.

Durante la fase di emergenza sanitaria anche Obiettivo Orientamento Piemonte ha previsto la possibilità di attivare i propri servizi a distanza e ad oggi è attivo un regime misto per cui gli interventi possono essere richiesti sia in presenza che a distanza, a seconda di quale sia ritenuta la modalità più efficace in relazione alle possibilità e alle necessità.

Per i colloqui individuali, i/le ragazzi/e possono contattare uno dei nostri 130 sportelli e chiedere un appuntamento, indicando l’area di residenza e un recapito telefonico. Un orientatore prenderà contatto per definire data, orario e modalità di intervento (Skype, Facetime, Google meet oppure colloquio in presenza).

Per i servizi di gruppo, che verranno coprogettati per andare incontro alle esigenze delle scuole e per integrarsi al meglio con le progettazioni già attive, i docenti possono contattare i coordinatori delle equipe territoriali alle mail di riferimento a cui si rivolgono abitualmente oppure scrivere a:

orientamento1@regione.piemonte.it per le scuole dell’area nord est (BI-NO-VC-VB);
orientamento2@regione.piemonte.it per le scuole dell’area sud est (AL-AT);
orientamento3@regione.piemonte.it per le scuole dell’area cuneese;
orientamento4@regione.piemonte.it per le scuole dell’area di Città metropolitana di Torino.