Tipologia di contenuto
Scheda informativa

Il Programma Mip - Mettersi in proprio

Rivolto a
Cittadini

Hai in mente un’idea di impresa? Affidati gratuitamente al programma MIP – Mettersi in proprio: sarai seguito passo passo da Centri per l’impiego, esperti regionali e tutor personalizzati.

Con il programma MIP - Mettersi in proprio, l’aspirante imprenditore o lavoratore autonomo ha l’opportunità di trasformare l’idea in un vero e proprio progetto: dopo una prima valutazione delle attitudini, è accompagnato in un percorso a tappe, in cui una rete di professionisti accreditati e di servizi saranno a sua disposizione, gratuitamente, per definire, sviluppare e realizzare un'impresa o un'attività professionale.

Aggiornamento 3 agosto 2023

Riprendono gli incontri di pre-accoglienza rivolti a chi ha un'idea di impresa. 

E' possibile prenotare un appuntamento per partecipare all’incontro informativo di pre-accoglienza, propedeutico all’inizio del percorso di Mip – Mettersi in proprio.

Durante l'incontro, saranno fornite informazioni approfondite su cosa significa mettersi in proprio e i dettagli sui prossimi passi per accedere al servizio gratuito di consulenza.

Il programma MIP, promosso da Regione Piemonte, è finanziato dalla Commissione Europea con il Fondo Sociale Europeo Plus PR 2021-2027 per il periodo 2023-2025.

Prenota il tuo incontro di pre-accoglienza

 

Per saperne di più

 

Sportelli

La Regione Piemonte ha strutturato un sistema, diffuso capillarmente sul territorio, che comprende i Centri per l’impiego della Regione Piemonte, un team di esperti regionali, tutor personalizzati e soprattutto una rete di sportelli per la creazione d’impresa specializzati, in tutto il Piemonte, pronti ad accompagnare gli aspiranti imprenditori nel nuovo percorso.

Servizi offerti

Il PR FSE Plus 2021-2027, periodo 2023-2025, nell’ambito della Priorità I “Occupazione” ha previsto un supporto specifico ai servizi di consulenza e assistenza per il sostegno alla creazione d’impresa, compreso il ricambio generazionale, e al lavoro autonomo (assistenza ex ante).

Sono previsti servizi, rivolti ad aspiranti imprenditori/lavoratori autonomi, che hanno l’obiettivo di favorire la nascita di nuove imprese e attività professionali attraverso una capillare rete di Sportelli e figure professionali in grado di accompagnarli in ogni fase della creazione d’impresa, a partire dall’analisi e valutazione dell’idea imprenditoriale fino alla costituzione dell’impresa o all’avvio dell’attività professionale.

Altri servizi di tutoraggio (assistenza ex post) sono erogati nel periodo successivo all’avvio della nuova iniziativa imprenditoriale o professionale.

Selezione degli operatori

Per lo svolgimento delle attività previste dal Programma MIP, gli operatori (in forma singola o in raggruppamento) sono stati individuati mediante avviso pubblico, riservato ai soggetti pre - selezionati  e iscritti all’Elenco regionale aggiornato dei soggetti specializzati nella realizzazione di servizi a sostegno della creazione d’impresa e del lavoro autonomo sul territorio piemontese.

Allegati

Elenco referenti regionali MIP 2023-2025
File word - 21 KB

Contatti

Riferimento
Per i contatti dei referenti consultare l'elenco pubblicato in questa pagina