- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
Programmazione 2014-2020
Programma Interreg Spazio Alpino
AlpES - servizi ecosistemici nel quadro di governance ambientale regionale
CESBA Alps - migliorare le prestazioni energetiche dell’ambiente costruito alpino attraverso lo sviluppo di strumenti di valutazione condivisi
Co.N.S.E.N.So. - l'Infermiere di famiglia e di Comunità a sostegno della popolazione anziana nella società che cambia
e-MOTICON - definizione di un modello innovativo per l’interoperabilità dei sistemi di infrastrutture di ricarica elettrica
LOS_DAMA! - comprendere, gestire e valorizzare i paesaggi periurbani e il loro patrimonio naturale e culturale
PEACE_Alps - supportare i comuni ad attuare azioni di riqualificazione energetica e adattamento al cambiamento climatico
PLURALPS - Migliorare le capacità per uno spazio alpino pluralistico
SaMBA - promuovere il cambiamento delle abitudini di mobilità delle persone, riducendo il divario percepito tra modalità di trasporto sostenibili e auto privata
THE4BEES - utilizzare l’IT per promuovere comportamenti virtuosi per l'efficienza energetica sul territorio e ridurre le emissioni di anidride carbonica - (progetto concluso)
e-SMART - cooperazione tra attori pubblici e privati per lo sviluppo della e-mobility
ADO - creazione di un Osservatorio per il monitoraggio e la previsione della siccità