Tipologia di contenuto
Scheda informativa

Gli Uffici di Prossimità - Progetto finanziato dal POC al PON Governance

Rivolto a
Cittadini
Enti pubblici
Imprese e liberi professionisti
Terzo settore

Semplificare l’accesso e la fruizione dei servizi della giustizia ai cittadini integrandoli con i servizi in ambito sociale gestiti sul territorio

La riforma della geografia giudiziaria ha consentito una razionalizzazione delle risorse del sistema giustizia, ma ha contemporaneamente ridotto la presenza di uffici sul territorio acuendo, peraltro, la pressione su quelli che sono stati mantenuti.

Per assicurare comunque una “giustizia di prossimità”, garantendo ai cittadini la tutela dei diritti senza doversi necessariamente recare presso gli uffici giudiziari e rendendo disponibile un luogo unico in cui i diversi enti che partecipano alla costruzione del sistema delle tutele possano offrire servizi integrati e di facile accesso, il Ministero di Giustizia ha finanziato un progetto pilota, cui hanno aderito, oltre alla Regione Piemonte, le Regioni Liguria e Toscana.

Il progetto, per il periodo 2019-2023, è stato finalizzato a ottenere maggiore efficienza e trasparenza nei rapporti tra il sistema Giustizia e i cittadini mediante la creazione di Uffici di Prossimità integrati con servizi propri di altre amministrazioni che operano sul territorio.

Il Piemonte ha contribuito alla modellizzazione di un Ufficio di Prossimità ideale, anche partendo dall'esperienza dei tre sportelli già attivi, presso l'Unione dei Comuni di Moncalieri-Trofarello-La Loggia, il Comune di Pinerolo e il Comune di Susa, e ha attivato ben 25 uffici sul territorio.

 

Indirizzi delle sedi dei 25 Uffici di Prossimità in Piemonte.

ACQUI TERME (AL)

Piazza San Guido 2

Telefono: 340/6068058 udp@comune.acquiterme.al.it

 

ALBA (CN)

Piazza Medford 1

Telefono: 0173/445229 ufficioprossimitaalba@pec.it

 

AVIGLIANA (TO)

Corso Laghi 84 c/o Centro Commerciale Le Torri - primo piano

Telefono: 334/6065078 ufficioprossimita@conisa.it

 

BRA (CN)

Piazza Caduti per la Libertà 18 Cortile Palazzo Garrone - piano terreno

Telefono: 0172/438152 ufficio.prossimità@comune.bra.cn.it

 

CALUSO (TO)

Via Mattirolo 4

Telefono: 366/3518777 protocollo@pec.comune.caluso.to.it

 

CANELLI (AT)

Via Roma 37

Telefono: 0141/820210 ufficiodiprossimita@comune.canelli.at.it

 

CANNOBIO (VB)

Piazza V. Emanuele III 2

Telefono: 0323/738210 - 0323/738228 protocollo@comunecannobiopec.it

 

CARMAGNOLA (TO)

Palazzo Comunale - Via Silvio Pellico,

Telefono: 011/9724362 ufficio.prossimita@comune.carmagnola.to.it

 

CASALE MONFERRATO (AL)

Via della Provvidenza 9

Telefono: 0142/444371 emanuela.scala@comune.casalemonferrato.al.it

 

CASTEL BOGLIONE (AT)

Via Marconi 4

Telefono: 0141/762368 ufficioprossimita@comune.castelboglione.at.it

 

CIRIÈ (TO)

Piazza Castello 20

Telefono: 011/9212896 ufficio.prossimita@ciscirie.it

 

GRIGNASCO (NO)

Via Marconi 29

Telefono: 0163/418161 udp.grignasco@mypcert.it

 

MONCALIERI (TO)

Via Fiume 17 bis

Telefono: 011/6823621 sportello@unionemoncalieri.it

 

PINEROLO (TO)

Via Convento di San Francesco 1

Telefono: 0121/391421 solo il giovedì Mobile: 338/4711507 sportello.prossimita@comune.pinerolo.to.it

 

PONT CANAVESE (TO)

Piazza XXV aprile 2

Telefono: 0124/418248 up.umvos@pec.it

 

SANTHIÀ (VC)

Palazzo Comunale - Piazza Roma 16

Telefono 0161/936239 in orario di apertura – 0161/936211 udp@comune.santhia.vc.it

 

SALUZZO (CN)

Corso Roma 1 ter piano terra

Telefono: 0175/211426 udp.saluzzo@comune.saluzzo.cn.it

 

SPIGNO MONFERRATO (AL)

Piazza Garibaldi 18

Telefono: 0144/91155 anagrafe@comune.spignomonferrato.al.it

 

SUSA (TO)

Via Madonna Delle Grazie 6

Telefono 334/6065078 ufficioprossimita@conisa.it Si riceve su appuntamento

 

TORTONA (AL)

Palazzo Comunale - Corso Alessandria 62

Telefono: 0131/866.329 - 0131/8641 ufficioprossimitatortona@cert.ruparpiemonte.it

 

VARALLO (VC)

Corso Roma 33/35

Telefono: 0163/562730 segreteria@comune.varallo.vc.it

 

VENARIA REALE (TO) Via N. Sauro 57

Telefono: 011/4072308 udpvenariareale@pec.it udp@comune.venariareale.to.it

 

VESIME (AT)

Piazza Vittorio Emanuele II 16

Telefono: 0144/89015 ufficioprossimitavesime@professionalpec.it

 

VILLAFALLETTO (CN)

Piazza Mazzini 19

Telefono: 0171/935310 ufficioprossimita@pec.comune.villafalletto.cn.it

 

VIVERONE (BI)

Via Umberto I 10

Telefono: 0161/987021 (interno 5) udp.viverone@pec.it

 

Il progetto della Regione Piemonte, approvato dalla Giunta Regionale con DGR n. 49-8202 del 20 dicembre 2018, si è sviluppato in una prima fase, nella quale la Regione Piemonte (in qualità di regione pilota) è stata chiamata a monitorare talune realtà esistenti sul territorio ai fini della creazione di un modello da esportare, in accordo con il Ministero di Giustizia, su tutto il territorio nazionale e di una seconda fase di supporto agli Enti locali interessati all’avvio degli Uffici di Prossimità che sono stati avviati sul territorio regionale, applicando il modello base approvato.

Il progetto era finalizzato a:

  • fornire ai cittadini una rete di servizi collegati al sistema giudiziario (con particolare attenzione a quelli appartenenti alle cd. “fasce deboli”) prevedendo la creazione di uffici sul territorio dove sia possibile ricevere informazioni complete e presentare istanze normalmente effettuabili soltanto presso gli uffici giudiziari;
  • semplificare l’accesso ai servizi della giustizia attraverso l’Ente di prima prossimità, ovvero il comune singolo o associato, favorendo l’apertura di tali Uffici a partire dai territori interessati dalla revisione delle circoscrizioni giudiziarie e tenendo conto dei territori nei quali siano riscontrabili condizioni di marginalità socio-economica o territoriale che rendono problematico l’accesso alle strutture di tutela.

Per saperne di più consulta la scheda progetto.

Scheda di riferimento per la normativa.

Contatti

Riferimento
Settore Raccordo amministrativo e controllo delle attività cofinanziate dal FSE
Indirizzo
via Magenta 12
Email
roberta.fontana@regione.piemonte.it