- Rivolto a
- Cittadini
- Terzo settore
Quali sono le Associazioni iscritte e quali requisiti devono possedere.
Per iscriversi nell'Elenco regionale, le Associazioni devono possedere una serie di requisiti che ne garantiscono la rappresentatività a livello regionale e la trasparenza e indipendenza nello svolgimento della loro attività di tutela. I requisiti richiesti sono:
- presenza di una sede e di un'autonoma struttura associativa sul territorio regionale, nonché di un'articolazione organizzativa di diretta erogazione di assistenza ai consumatori in almeno quattro province;
- avvenuta costituzione, da almeno tre anni, con atto pubblico o con scrittura privata autenticata o registrata, e possesso di uno statuto che sancisca un ordinamento a base democratica nel quale sia previsto come scopo esclusivo la tutela dei consumatori e degli utenti, senza fine di lucro;
- tenuta di un elenco degli iscritti, aggiornato annualmente con l'indicazione delle quote versate direttamente all'associazione per gli scopi statutari;
- numero di iscritti non inferiore allo 0,5 per mille della popolazione regionale e presenza sul territorio di almeno quattro province con un numero di iscritti non inferiore allo 0,2 per mille degli abitanti di ciascuna di esse;
- tenuta dei libri contabili, redazione di un bilancio sociale o di missione ed elaborazione di un bilancio annuale delle entrate e delle uscite, con indicazione delle quote versate dagli associati, conformemente alle norme vigenti in materia di contabilità delle associazioni non riconosciute, da redigersi secondo i criteri e le modalità che la Giunta regionale individua nella deliberazione di cui all'articolo 11, comma 1, al fine di rendere evidenti e comparabili fra loro le principali risultanze economiche e patrimoniali della gestione;
- svolgimento di un'attività continuativa nei tre anni precedenti la richiesta di iscrizione, da verificare sulla base degli indici previsti dalla Giunta regionale nella deliberazione di cui all'articolo 11, comma 1;
- non avere i propri rappresentanti legali subito alcuna condanna passata in giudicato, in relazione all'attività dell'associazione medesima, e non rivestire la qualifica di imprenditori o di amministratori di imprese di produzione e servizi in qualsiasi forma costituite, per gli stessi settori in cui opera l'associazione.
L’Elenco è aggiornato ogni anno entro il mese di aprile. Le Associazioni di tutela dei consumatori e degli utenti attualmente iscritte nell’elenco regionale sono (DD 370/2024):
- Associazione Consumatori ACP
-
- Via San Francesco d’Assisi, 17 – 10122 Torino
- Tel. 011 4367413 – 011 4366566
- sportello@consumatoripiemonte.it
- www.consumatoripiemonte.it
- Adiconsum Piemonte
-
- Via Madama Cristina, 50 – 10125 Torino
- Tel. 011 5613666
- adiconsum.piemonte@libero.it
- www.adiconsumpiemonte.it
- Adoc Piemonte
-
- Via Parma, 10 – 10152 Torino
- Tel. 011 4364331
- torino@adocpiemonte.it
- www.adocpiemonte.it
- Associazione Tutelattiva
-
- Via Matteo Pescatore, 15 – 10124 Torino
- Tel. 011 4346964
- segreteria@tutelattiva.it
- www.tutelattiva.it
-
Codacons Piemonte Onlus
-
- Via Pietro Palmieri, 63 – 10138 Torino
- Tel. 011 5069219
- codacons.piemonte@gmail.com
- www.codacons.piemonte.it
-
Federconsumatori Piemonte
-
- Via Carlo Pedrotti, 25 – 10152 Torino
- Tel. 011 285981
- sportello@federconsumatori-torino.it
- www.federconsumatoripiemonte.it
-
Movimento Consumatori
-
- Via San Secondo, 3 – 10128 Torino
- Tel. 011 5069546
- torino@movimentoconsumatori.it
- http://piemonte.movimentoconsumatori.it/
-
U.Di.con.
-
- Via San Donato, 58 – 10144 Torino
- Tel. 011 2075267
- regionepiemonte@udicon.org
- udicon.piemonte@pec.it