- Rivolto a
- Enti pubblici
Il Programma “Sicuro, Verde e Sociale:” finanziato dal Fondo Complementare al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), rende disponibili per il territorio della Regione Piemonte oltre 85 milioni di euro per interventi di riqualificazione edilizia di immobili residenziali pubblici destinati all’edilizia sovvenzionata.
I fondi destinati alle Agenzie Territoriali per la Casa (ATC), ai Comuni e al Consorzio Intercomunale Torinese (CIT) serviranno a finanziare lavori di efficientamento energetico e di miglioramento della sicurezza sismica degli edifici di edilizia sovvenzionata, congiuntamente alla riqualificazione degli ambiti urbani di pertinenza degli immobili.
Le proposte di intervento ammissibili a finanziamento selezionate entro il 31 dicembre scorso vengono inviate al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili che, d’intesa con il Dipartimento Casa Italia della Presidenza del Consiglio, dovrà approvarle entro il 31 marzo 2022, previa verifica del cronoprogramma procedurale stabilito dal Ministero dell’Economia e Finanze (MEF) con decreto 15 luglio 2021.
Il piano degli interventi prevede tempi di attuazione stringenti per l’inizio dei lavori (entro il secondo semestre 2023) mentre la fine dei lavori e l’approvazione del certificato di collaudo devono essere previsti entro il primo trimestre 2026 secondo le tempistiche concordate dal Governo italiano in sede europea per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Chi può partecipare
Possono presentare proposte di finanziamento i soggetti proprietari di alloggi/fabbricati di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata:
- le Agenzie Territoriali per la Casa del Piemonte (ATC);
- i Comuni del Piemonte;
- il Consorzio Intercomunale Torinese (CIT).
Contenuto dell'avviso pubblico
Il bando è lo strumento di attuazione Programma “Sicuro, verde e sociale: riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica”, finanziato dal Fondo complementare al PNRR. La misura è finalizzata a favorire la qualità del patrimonio di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata attraverso il finanziamento di un programma di interventi di riqualificazione edilizia, l’efficientamento energetico, la resilienza e la sicurezza sismica nonché la condizione sociale nei tessuti residenziali pubblici.
Dotazione finanziaria (a fondo perduto)
Le risorse complessivamente disponibili per la Regione Piemonte sono pari a euro 85.427.077,28.
Come partecipare
E’ richiesto il caricamento dei dati degli interventi proposti a finanziamento nell'apposita sezione del portale EPICO
Per l'accesso al portale EPICO, scrivere a
epico@regione.piemonte.it
Allegati
- CIRCOLARE MEF-RGS n. 40 del 05.12.2022 (modalità di monitoraggio PNC)
- File pdf - 805.82 KB
- ALLEGATO alla circolare MEF-RGS n. 40/2022 (linee guida per il monitoraggio PNC)
- File pdf - 989.68 KB
- D.D. n. 1721 del 23.09.2022 - Modalità attuative ai sensi del Regolamento n. 4/R/2013
- File pdf - 120.42 KB
- D.D. n. 977 del 07.06.2022 - Impegni e liquidazioni a titolo di acconto del primo 15% dell'importo attribuito a ciascun soggetto attuatore dell'intervento ricompreso nel Piano regionale degli interventi ammessi a finanziamento
- File pdf - 506.53 KB
- Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza. DPCM 15 settembre 2021. Comunicazione avvenuta pubblicazione sul sito del Ministero del decreto direttoriale n. 52 del 30 marzo 2022.
- File pdf - 283.34 KB
- D.D. n. 2258 del 30.12.2021 - Candidature ammesse, escluse e risultanze istruttorie. Approvazione del Piano regionale degli interventi ammissibili a finanziamento e dell’elenco degli interventi ulteriori rispetto alle risorse disponibili.
- File pdf - 594.76 KB
- D.D. n. 1780 del 15.11.2021 - Avviso per l’individuazione delle proposte di intervento finalizzate alla predisposizione del Piano degli interventi ammissibili a finanziamento nella Regione Piemonte e dell’elenco complementare
- File pdf - 356.5 KB
- D.D. n. 1780 del 15.11.2021 - Modulo domanda (file in formato aperto)
- File odt - 20.33 KB
- D.G.R n. 3-4028 del 05.11.2021 di approvazione dei criteri per la predisposizione del Piano degli interventi ammissibili a finanziamento
- File pdf - 499.94 KB
- DPCM del 15 settembre 2021
- File pdf - 606.64 KB
- DECRETO MINISTERIALE DEL 15 luglio 2021
- File pdf - 236.67 KB
- Allegato al decreto ministeriale del 15 luglio 2021 allegato estratto scheda di progetto erp
- File pdf - 282.71 KB
- Nota Assessore Avv. Caucino del 26 luglio 2021
- File pdf - 83.05 KB
- Nota Assessore Avv. Caucino del 22 ottobre 2021
- File pdf - 77.44 KB
- Allegato nota Assessore del 22 ottobre 2021 - CRONOPROGRAMMA
- File pdf - 116.44 KB
- Nota di comunicazione MONITORAGGIO al 31 marzo 2023
- File pdf - 153.21 KB
- File.xls editabile MONITORAGGIO al 31 marzo 2023
- File ods - 75.72 KB
Contatti
- Riferimento
- Arch. Giorgio Provera
- Telefono
- 011.4323583
- Riferimento
- Segreteria Settore Politiche di Welfare Abitativo
- Indirizzo
- via Bertola 34 - Torino
- Telefono
- 011.4321454