- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
Sono previste forme alternative di campeggio che rispondono a precise necessità dell’utenza
- campeggi itineranti, organizzati da enti ed associazioni senza fine di lucro per scopi sociali, culturali e sportivi, che prevedono, di massima, spostamenti quotidiani e periodi di sosta nella medesima località non superiori alle quarantotto ore.
- campeggi fissi, organizzati da enti ed associazioni senza fine di lucro per scopi sociali, culturali e sportivi che utilizzano strutture mobili per periodi di durata non superiore a venti giorni, sono consentiti su aree specificamente attrezzate ovvero disponibili al campeggio libero.
- campeggi mobili organizzati da enti ed associazioni senza fine di lucro per scopi sociali, culturali e sportivi, della durata massima di 60 giorni sono consentiti solamente in aree pubbliche o private ove siano assicurati i servizi generali indispensabili per garantire il rispetto delle norme igienico sanitarie e la salvaguardia della pubblica salute.
Allegati
- scheda tecnica campeggi fissi con strutture mobili
- File word - 20 KB