Tipologia di contenuto
Scheda informativa

Agricoltura e cambiamento climatico

Rivolto a
Cittadini
Enti pubblici
Imprese e liberi professionisti
Terzo settore

Mercoledì 27 novembre 2024 presso la Sala Trasparenza del Palazzo Unico Regionale si è tenuto il tavolo tecnico per presentare gli esiti dell’indagine svolta per approfondire le relazioni tra cambiamento climatico e comparto agricolo, in linea con quanto definito dal Documento di indirizzo e con la metodologia approvata con il 1° Stralcio della Strategia Regionale sul Cambiamento Climatico.

Grazie a una borsa di studio del “Bando Giovani Talenti della Società Civile” finanziata dalla Fondazione CRT, gestita dalla Fondazione Goria e cofinanziata da Regione nel periodo 2022/2023, è stato sviluppato un prezioso lavoro di ricerca che ha visto il coinvolgimento e la consultazione dei saperi esperti del territorio piemontese, oltre che delle strutture regionali.

L’indagine ha individuato le principali fonti emissive ad effetto serra derivanti dal settore agricolo presenti in Piemonte, gli impatti del cambiamento climatico su tale comparto e le principali misure di mitigazione e di adattamento che potrebbero essere messe in atto per contrastarne gli effetti e costituire base per attività di programmazione e pianificazione regionale.

Nel corso dell’evento è stato presentato un report dell’indagine, che rappresenta una sintesi non tecnica di tutto il lavoro svolto.

Ascolta la registrazione video/podcast dell'evento

Le presentazioni dei relatori:

Allegati

Programma dell'incontro
File pdf - 219.75 KB
Report di sintesi per i decisori politici
File pdf - 4.52 MB