La Giunta regionale con deliberazione n. 19-8753 del 10 giugno 2024 ha approvato il Protocollo di Intesa per la sperimentazione dei deflussi ecologici sul fiume Dora Baltea, tra i concessionari proponenti (Coutenza Canali Cavour ed Edison S.p.A.) e la Regione Piemonte, la Provincia di Vercelli, la Città Metropolitana di Torino, l’Ente di Gestione delle aree protette del Po piemontese, nonché l'ARPA Piemonte. Tale intesa consentirà di dare avvio alle attività di sperimentazione dei deflussi ecologici sull'intera asta fluviale della Dora, dal confine regionale alla confluenza in Po, per un periodo minimo di tre anni.
Si tratta di un'attività particolarmente rilevante vista la valenza della Dora Baltea in termini di portate, utilizzi di risorsa e fornitura di servizi ecosistemici.
Per la definizione del relativo programma di attività si è tenuto conto, tra l'altro, delle indicazioni metodologiche contenute nelle "Linee Guida per sperimentazioni riguardanti le modulazioni dei prelievi fluviali" approvate con determinazione dirigenziale n. 430 del 31 maggio 2024.
A seguito della sottoscrizione del Protocollo di Intesa, completata nel mese di agosto u.s., da parte di tutti i soggetti coinvolti, si è proceduto, come condiviso nell'ambito del primo tavolo di lavoro del Comitato di Coordinamento, a proseguire con la revisione/integrazione del Piano di Monitoraggio Ambientale per poter successivamente dare avvio alle attività.