- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
Dichiarazione di vendemmia e produzione dei vini e dei mosti e della rivendicazione delle produzioni a DO in Piemonte
La dichiarazione unica che accorpa la dichiarazione di rivendicazione delle produzioni a DO (Denominazione di Origine) e la dichiarazione di vendemmia e produzione, ai sensi della legge 12 dicembre 2016 n. 238, deve essere presentata esclusivamente per via telematica sul Sistema Informativo Agricolo regionale (SIAP) dal produttore o tramite il CAA delegato alla tenuta del fascicolo aziendale inerente alle superfici vitate.
Per la vendemmia il servizio è aperto :
-
fino al 30 novembre di ogni anno per la dichiarazione di vendemmia (salvo proroghe);
-
fino al 15 dicembre di ogni anno per la dichiarazione di produzione (salvo proroghe).
-
Campagna vitivinicola 2022/2023
-
Circolare AGEA n.64590 del12 ottobre 2022Istruzioni applicative generali
Istruzioni presentazione Regione Piemonte - DD n.822 del 14 ottobre 2022 - Regolamento (UE) n. 1308/2013. Approvazione delle istruzioni applicative per la presentazione della dichiarazione obbligatoria di vendemmia e produzione dei vini e dei mosti e della rivendicazione delle produzioni a Denominazione di Origine. Campagna vitivinicola 2022/2023.
Dichiarazioni di giacenza
La Regione Piemonte, uniformandosi alle altre regioni italiane, ha restituito ad AGEA (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura) la delega per la ricezione e predisposizione delle dichiarazioni di giacenza vino. Tutti i soggetti interessati, dovranno utilizzare il servizio presente nel Sian (Sistema Informatico Agricolo Nazionale) accedendo alla propria area riservata sul sito:
La dichiarazione dovrà essere compilata e inviata entro il 10 settembre di ogni anno (i dati da inserire sono quelli relativi alle giacenze al 31 luglio).
Contatti
- Riferimento
- Andrea Cellino
- Riferimento
- Eugenio Vittone
- Riferimento
- Elena Piva