Con DM 635207 il Ministero ha dato attuazione al regolamento delegato (UE) 2024/2159 della Commissione del 12 agosto 2024 in materia di autorizzazioni all’impianto di viti, riconoscendo tutta l'Italia quale area colpita da turbative di mercato e prorogando di 3 anni, dalla data di scadenza, le autorizzazioni di reimpianto e nuovo impianto in scadenza nel 2024 e 2025 .
Il DM specifica che:
1. le aree colpite da turbative del mercato riguardano tutto il territorio nazionale;
2. nelle aree di cui sopra la durata delle autorizzazioni di nuovo impianto e di reimpianto, che risultano in scadenza negli anni 2024 e 2025, è prorogata di tre anni a decorrere dalla relativa data di scadenza;
3. Il viticoltore, titolare di autorizzazioni di nuovo impianto che risultano in scadenza negli anni 2024 e 2025 comunica tramite i sistemi informativi regionali ( SIAP per i viticoltori piemontesi) entro e non oltre il 31 dicembre 2024, l’intenzione di non utilizzare l’autorizzazione.
I viticoltori che effettuano tale comunicazione non sono soggetti alle sanzioni amministrative di cui all’articolo 69 comma 3 della legge 12 dicembre 2016, n. 238.
Su SIAP - applicativo GRAPE è stata attivata la “Dichiarazione di rinuncia “per tutte le autorizzazioni di nuovo impianto con scadenza 2024 ( quindi in scadenza o scadute a partire dal 1.1.2024) e 2025 che sarà attiva fino al 31.12.2024.