Il Piemonte al 57° Vinitaly di Verona

Data notizia

Dal 6 al 9 aprile il Piemonte vitivinicolo sarà presente a Verona alla 57° edizione di Vinitaly 2025, il Salone internazionale dei vini e distillati. Ad accogliere i visitatori al Padiglione 10 di Veronafiere, l’Area Piemonte (stand F3 E3), 1.500 metri quadrati espositivi a cura di Piemonte Land of Wine (l’ente che riunisce i 14 Consorzi piemontesi del vino) e con il sostegno di Regione Piemonte, Assessorato Commercio, Agricoltura e Cibo.

Oltre alle degustazioni delle 106 aziende presenti, avrà luogo il consueto ricco programma di incontri dedicati ai vini e distillati Doc e Docg del Piemonte ed ai territori di produzione nello spazio incontri collocato al centro dell’area Piemonte. Si inizia domenica 6 aprile alle ore 14.30, quando si terrà l’apertura ufficiale dell’Area Piemonte e si presenterà il brand "PiemonteIS - Eccellenza Piemonte", ci sarà il passaggio di consegne tra il Brachetto “vitigno dell’anno 2024” e l'Alta Langa "Vino piemontese dell'anno 2025". e il concorso "50 best restaurants" alla presenza di Alberto Cirio - Presidente Regione Piemonte, Paolo Bongioanni - Assessore Commercio, Agricoltura e cibo, Marina Chairelli - Assessore Turismo, Cultura, Sport, Francesco Monchiero - Presidente Piemonte Land of wine, Beppe Carlevaris - Presidente Visitpiemonte, Maria Cristina Castelletta - Presidente Consorzio Alta Langa. Modera Danilo Poggio, giornalista.

All’esterno del Padiglione 10, come ogni anno si accede al ristorante Piemonte, unico tra le regioni che partecipano alla fiera, curato dallo chef stellato piemontese Massimo Camia, che proporrà ai visitatori e professionisti un menù a base dei prodotti di qualità del territorio in abbinamento ai vini piemontesi.