- Rivolto a
- Imprese e liberi professionisti
Le fattorie didattiche iscritte all’elenco prima del 23/6/2021 si devono riscrivere?
No, l’art. 15, comma 2 del Regolamento regionale n. 5 del 9/6/2021 consente il mantenimento dell’iscrizione e l’uso del vecchio logo sino ad eventuale scia di variazione.
Le fattorie didattiche iscritte all’elenco prima del 23/6/2021 devono dotarsi del nuovo marchio grafico?
No, l’art. 15, comma 2 del Regolamento regionale n. 5 del 9/6/2021 consente il mantenimento dell’iscrizione e l’uso del vecchio logo sino ad eventuale scia di variazione.
Le fattorie didattiche con quale modalità comunicano eventuali variazioni?
Inviano alla struttura regionale competente copia della segnalazione certificata di variazione (SCIA) presentata allo sportello unico attività produttive (SUAP)
Gli aggiornamenti relativi ai percorsi e ai prezzi praticati devono essere comunicati nella relazione annuale
Le fattorie didattiche che vogliono essere cancellate dall’elenco cosa devono fare?
Inviano alla struttura regionale competente copia della segnalazione certificata di variazione (SCIA) presentata allo sportello unico attività produttive (SUAP)
Le fattorie didattiche iscritte all’elenco prima del 23/6/2021, se inviano la SCIA di variazione devono cambiare il logo?
Si. L’adozione del nuovo marchio grafico è necessaria nel caso in cui le fattorie didattiche trasmettano una SCIA di variazione (art. 15, comma 2 Regolamento regionale n. 5/R del 9/6/2021)
Le fattorie didattiche con quale modalità comunicano che il loro referente didattico ha svolto il corso di aggiornamento?
Nella relazione annuale che il titolare della fattoria didattica deve presentare ogni anno entro il 31 gennaio (art. 8, comma 6, lettera c) del Regolamento regionale n. 5/R del 9/6/2021
Il referente didattico può essere una persona diversa dal titolare dell’azienda
Sì, il referente didattico può essere componente del nucleo familiare, socio, coadiuvante del titolare, oppure un dipendente con un contratto di lavoro, anche a tempo determinato, parziale, di collaborazione, previsto dalla vigente normativa e sottoscrive il programma di offerta didattica insieme al titolare. (art. 8, comma 5) del Regolamento regionale n. 5/R del 9/6/2021
Il corso base di operatore di fattoria didattica ha scadenza?
No
Le fattorie didattiche con quale modalità comunicano le attività svolte?
Nella relazione annuale che il titolare della fattoria didattica deve presentare ogni anno entro il 31 gennaio (art. 8, comma 6, lettera c) del Regolamento regionale n. 5/R del 9/6/2021.
Le fattorie didattiche che hanno la sede legale in un Comune diverso dalla sede operativa, in quale Comune devono presentare la SCIA?
La SCIA va presentata al Comune della sede operativa.