- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
Imparare a riconoscere il valore del cibo, sia in termini di qualità nutrizionale degli alimenti, che con riferimento all’origine ed alla natura dei processi di produzione e trasformazione, è diventato sempre più importante.
Per questo motivo, al fine di promuovere il consumo di prodotti biologici e sostenibili per l’ambiente, il Ministero per le politiche agricole, alimentari e forestali (MIPAF) ha istituito un fondo destinato, per l’86% alla riduzione dei costi a carico dei beneficiari del servizio di mensa scolastica biologica, e per il 14% ad iniziative di informazione ed educazione alimentare.
Un filone importante di azioni sul piano comunicativo, formativo ed informativo è rivolto alle scuole. L’educazione al biologico infatti, a partire dalle scuole, potrà essere trasferita dagli alunni alle famiglie con l’obiettivo di stimolare ad un consumo consapevole ed informato di prodotti biologici.
Di seguito i materiali realizzati messi a disposizione delle scuole piemontesi e dei consumatori:
- Pieghevole informativo per comuni e scuole per scoprire perché scegliere il biologico
- Video – Passo al Bio per conoscere la filiera del biologico
- Kit didattico:
- Video tutorial sulla coltivazione dell'insalata
- Video tutorial sulla coltivazione dei pomodori
- Video tutorial sulla coltivazione dei finocchi
- Video tutorial sulla coltivazione della zucca
- Scheda di approfondimento 1 “L’agricoltura biologica: presentazione generale”
- Scheda di approfondimento 2 “Le norme europee e nazionali che regolano il biologico”
- Scheda di approfondimento 3 “L’allevamento biologico”
- Scheda di approfondimento 4 “L’etichettatura dei prodotti biologici”
- Scheda di approfondimento 5 “La certificazione biologica”
I video sono pubblicati sul canale Youtube di Una Buona Occasione (App antispreco di Regione Piemonte scaricabile gratuitamente da AppStore e Google Play).
Tutti i materiali sono scaricabili nella sezione "Allegati" di questa pagina.
Allegati
- Pieghevole informativo Mense Bio - Regione Piemonte
- File pdf - 408.8 KB
- Kit didattico BIO - Schede - Regione Piemonte
- File zip - 19.85 MB
Contatti
- Riferimento
- Angela Costa