- Tema
- Calamità naturali
A seguito degli eventi alluvionali di ottobre e novembre 2019, sono stati elaborati ...
A seguito degli eventi alluvionali di ottobre e novembre 2019, sono stati elaborati ...
Manuale per il contenimento del consumo di suolo e la qualità paesaggistica e architettonica
La Sezione Didattica del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, attraverso il quaderno ...
Dicembre 2020 IRES Piemonte POR FESR 2014-2020
Rapporto dell'evento alluvionale denominato "EVENTO 3-4 OTTOBRE 2021"
La crescente necessità di individuare nuove fonti di approvvigionamento idrico ha indirizzato la ...
Per l'evento alluvionale di settembre-ottobre 1993 la Regione Piemonte ha predisposto i seguenti ...
Per l'evento alluvionale del 21-25 novembre 2016 in Piemonte la Regione Piemonte ha elaborato ...
Rapporto dell'evento alluvionale denominato "EVENTI TEMPORALESCHI LUGLIO 2021"
Le presenti Linee guida, che sono un estratto dal lavoro complessivo, prendono in esame il ...
Il volume ha l’obiettivo di fornire uno strumento per riconoscere le antiche varietà di pero. ...
E' possibile scaricare la guida al link sottostante.
Il presente volume, frutto della collaborazione tra l’Università degli Studi di Torino - ...
In questo lavoro sono messi in luce diversi interventi di tecnica agronomica volti ad accrescere la ...
Il "RAPPORTO SULL’EVENTO DEL 4-5 SETTEMBRE 2024" (a cui si associano 4 allegati) ...