- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
NEWS
Martedì 15 aprile 2025 è stato presentato il Rapporto Statistico sull’Energia del Piemonte aggiornato ai dati dell'anno 2023.
Dai un'occhiata all'agenda dell'evento.
Qui di seguito sono invece disponibili le presentazioni proposte:
"Il Rapporto statistico sull'energia della Regione Piemonte" - De Nigris Silvio (Regione Piemonte)
"Scenari di transizione verso la neutralità climatica in Piemonte" - D'Alonzo Valentina e Prina Matteo (EURAC)
Le diverse edizioni del Rapporto Statistico sono scaricabili più sotto in questa stessa pagina.
Il Settore sviluppo energetico sostenibile della Regione Piemonte si occupa da anni della raccolta e sistematizzazione dei dati energetici del proprio territorio. La disponibilità dei dati è infatti un presupposto imprescindibile a qualsiasi attività di pianificazione.
La Regione Piemonte è inoltre coordinatore territoriale del Patto dei Sindaci dal 2009.
I dati raccolti ed elaborati sono messi a disposizione dei Comuni sulla piattaforma IOComune e vengono utilizzati per redigere il Rapporto Statistico sull’Energia. Il documento analizza il bilancio energetico regionale, descrivendo:
- i principali flussi energetici che insistono sul territorio e le dinamiche in atto sugli usi finali di energia;
- il comparto della generazione elettrica, essenziale per comprendere alcune dinamiche in atto sul fronte delle fonti rinnovabili e sull’andamento delle emissioni di CO2;
- le fonti energetiche rinnovabili;
- l’andamento in atto dei principali indicatori energetici.
Il Rapporto è anche scaricabile alla pagina «I numeri del Piemonte» Annuario Statistico Regionale, sotto DOCUMENTI /APPROFONDIMENTI.
Link utili
Contatti
- Riferimento
- De Nigris Silvio