- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
I dati sui servizi informativi richiesti dai cittadini che si rivolgono alle sedi dell’URP della Giunta della Regione Piemonte

I dati e le informazioni sull’utenza che si rivolge agli operatori delle sedi dell’URP sono raccolti e inseriti, in forma anonima, in una procedura informatizzata.
La procedura, nel rispetto delle norme sulla privacy, restituisce grafici e statistiche che vengono analizzati per verificare l’attività e proporre azioni per migliorare la qualità del servizio svolto a favore dei cittadini. I dati che elaboriamo riguardano:
- Le richieste di informazioni suddivise per argomento e modalità di arrivo
- Le richieste rivolte all'URP suddivise per sede e per "argomento e sede"
- Gli argomenti di maggiore interesse per gli utenti
- Quali sono le modalità usate per contattare l'URP
Nella sezione allegati sono disponibili le statistiche:
- anno 2020
- anno 2019
I dati sono scaricabili anche in formato aperto. Si trovano facilmente digitando urp sul motore di ricerca del sito DatiPiemonte. La licenza d'uso attribuita ai dati è CCBY (libera diffusione l'obbligo di citarne la fonte di provenienza).
Per quanto riguarda i canali social:
-
Nel 2020 per il canale ufficiale Twitter @regionepiemonte sono stati realizzati n. 989 tweet (+ 27,6% rispetto al 2019). L'account conta 106.300 followers (+ 7,6% rispetto al 2019) con un numero di visualizzazioni di 3.854.300
-
Nel 2019 sono stati realizzati 865 tweet. L'account contava 98.800 followers (+ 5,4% rispetto al 2018).
- Nell'anno 2020 la pagina Facebook URP - Regione Piemonte ha raggiunto i 4.172 (+58,4% rispetto al 2019), con 828 post (+ 24,5% rispetto al 2019). I post realizzati hanno avuto un numero di visualizzazioni totali pari a 789.836 (la media si attesta sulle 15 mila visualizzazioni settimanali con punte di oltre 20 mila).
-
Nel 2019 i Like sulla pagina erano 2.634 e 665 post realizzati, con una media di 10 mila visualizzazioni settimanali.
Nel 2020, inoltre, le sedi URP hanno distribuito all'utenza oltre 2.700 tra pubblicazioni, opuscoli e materiale informativo.
Allegati
- Le modalità per contattare l'URP nel 2020
- File pdf - 71.66 KB
- Gli argomenti più richiesti nel 2020
- File pdf - 96.39 KB
- Affluenza utenti suddivisa per sede URP nel 2020
- File pdf - 97.93 KB
- numero di richieste suddivise per argomento e modalità di arrivo nel 2020
- File pdf - 90.33 KB
- Numero richieste suddivise per argomento e sede 2020
- File pdf - 185.74 KB
- Le modalità per contattare l'URP nel 2019
- File pdf - 74.54 KB
- Gli argomenti più richiesti nel 2019
- File pdf - 101.86 KB
- Affluenza utenti suddivisa per sede URP nel 2019
- File pdf - 101.74 KB
- Numero richieste suddivise per argomento e sede nel 2019
- File pdf - 190.31 KB
- Numero di richieste suddivise per argomento e modalità di arrivo nel 2019
- File pdf - 94.49 KB