Tipologia di contenuto
Scheda informativa

Contributi per convegni, eventi e manifestazioni concessi ad enti e associazioni

Rivolto a
Enti pubblici
Imprese e liberi professionisti

Come chiedere contributi alla Regione Piemonte per lo svolgimento di convegni, eventi, celebrazioni e manifestazioni svolte sul territorio piemontese

La Giunta regionale del Piemonte concede contributi per sostenere iniziative che rappresentino in modo significativo le politiche regionali, sempre che le stesse non ricevano altri sostegni economici regionali.

I contributi (disciplinati dalla Legge regionale n. 6 del 14 gennaio 1977 e dalla D.G.R. 1-3614 del 30 luglio 2021) sono concessi per:

  • iniziative di carattere istituzionale, o comunque di rilievo, per l'immagine della Regione Piemonte o dei suoi ambiti locali;

  • celebrazioni di ricorrenze significative per il contesto regionale anche se di ambito locale;

  • celebrazioni di livello regionale o locale promosse da associazioni rappresentative di corpi militari;

  • iniziative funzionali al rafforzamento dei principi di coesione e di solidarietà sociale, di uguaglianza e di inclusione, di libertà democratica, di parità e di partecipazione della cittadinanza piemontese e, più in generale, dei principi sanciti dallo Statuto regionale.

Le domande possono essere presentate da:

  • enti pubblici
  • enti privati (enti e associazioni) senza scopo di lucro in base ai loro Statuti e atti costitutivi

La Giunta regionale del Piemonte attiva un bando annuale, reperibile sulla sezione bandi, che stabilisce modalità e termini di presentazione delle richieste.

Le domande di contributo, eventualmente presentate prima della pubblicazione del bando, saranno ritenute ammissibili solo se integrate e perfezionate con le indicazioni richieste dal bando stesso.

BANDO ANNO 2022

Bando anno 2022 - Contributi per l'organizzazione e la partecipazione a convegni, congressi, riunioni, mostre, rassegne, celebrazioni ed altre manifestazioni.

Le modalità e i criteri di concessione dei contributi sono indicati nella Determinazione n.122 del 17/06/2022 e nella D.G.R. n. 1-5162 del 14/06/2022

Nella sezione allegati in fondo alla pagina sono pubblicati:

  • la D.G.R. n. 1-5162 del 14/06/2022
  • la D.D. 122 del 17/06/2022
  • Informativa sul trattamento dei dati personali Bando anno 2022
  • Modulo di domanda Bando anno 2022
  • Modulo di Rendicontazione Bando anno 2022 Enti Pubblici 
  • Modulo di Rendicontazione Bando anno 2022 Enti Privati

 

Esito del "Bando anno 2022" 

nella sezione allegati in fondo alla pagina sono indicate:

  • la D.D. n. 288 del 25/10/2022
  • la D.D. n. 334 del 21/11/2022
  • la D.D. n. 412 del 15/12/2022

Esito del bando "Bando anno 2021"

nella sezione allegati in fondo alla pagina è indicata la D.D. n.100 del 6/06/2022.

 

GRANDI EVENTI 

Contributi relativi ad iniziative di alto livello istituzionale e grandi eventi che non rientrano nelle previsioni di cui alla D.G.R. n. 1-3614 del 30 luglio 2021

Nella sezione allegati in fondo alla pagina sono pubblicati:

  • Il testo della D.G.R. 1-3811 del 24/9/2021 con il bando Grandi eventi e l'allegato con i criteri
  • Modulo di domanda "Grandi eventi"
  • Informativa privacy "Grandi eventi"

Assegnazione contributi:

- DGR n. 1-3912 del 15/10/2021

- DGR n. 53-4504 del 29/12/2021

- DGR n. 1-4851 del 8/04/2022

Esito del bando "Grandi eventi"

Nella sezione allegati in fondo alla pagina sono indicati:

  • La Determina di assegnazione "Grandi eventi" n. 284 del 15/11/2021, n. 435 del 29/12/2021, n.109 del 10/06/2022 e la DD. 240 del 26/09/2022 (Revoca e/o riduzione contributo iniziative 2021 e 2022 a seguito rendicontazione).
  • Il modello di Rendicontazione "Grandi eventi" per enti pubblici
  • Il modello di Rendicontazione "Grandi eventi" per enti privati

Contatti

Riferimento
Settore Comunicazione, Ufficio Stampa, Relazioni esterne e URP
Indirizzo
Piazza Castello, 165 10122 Torino - 3 piano
Telefono
011 432 1309
Fax
011 4323475
Email
relazioni.esterne@regione.piemonte.it