- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
Dove posso trovare informazioni sulle rateizzazioni?
E’ possibile trovare le principali informazioni relative alle rateizzazioni e alle modalità di inoltro della richiesta alla pagina: "Tassa automobilistica: rateizzazioni".
Ho ricevuto un avviso di accertamento ma vorrei rateizzarlo. Come procedo?
La domanda di rateizzazione deve essere presentata esclusivamente in via telematica, entro il termine di scadenza del pagamento indicato nell’avviso (sessanta giorni):
-
se l’avviso di accertamento riguarda un bollo auto con anno di pagamento successivo al 2019 ci si deve avvalere della procedura disponibile sul sito di Soris S.p.a., sezione Richieste online, voce Richiedere una rateizzazione per la Regione Piemonte, oppure utilizzare l’apposito modulo di contatto; per ulteriori informazioni sulle modalità di rateizzazione consultare il sito di Soris S.p.a.;
-
se l’avviso di accertamento si riferisce ad un bollo auto con anno di pagamento fino al 2019 compreso si deve ricorrere al servizio presente sul portale Tassa Auto Piemonte.
Come posso pagare le rate del piano di rateizzazione che mi hanno già approvato?
Se la rateizzazione è stata richiesta:
-
a seguito di un avviso di accertamento del bollo auto con anno di pagamento successivo al 2019, le rate devono essere pagate avvalendosi del servizio disponibile sul sito di Soris S.p.a., alla sezione Pagamenti;
-
a seguito di un avviso di accertamento del bollo auto con anno di pagamento fino al 2019 compreso, le rate devono essere pagate utilizzando il servizio on-line presente sul sito Tassa Auto Piemonte alla sezione Paga on line – Paga le rate, specificando il riferimento/anno del piano di rateizzazione e il proprio codice fiscale; la ricevuta telematica dell'esito positivo del versamento sarà allegata alla comunicazione trasmessa all'indirizzo e-mail indicato durante il processo di pagamento (rimarrà sempre possibile scaricare la ricevuta anche collegandosi al sito Tassa Auto Piemonte alla sezione Scarica la ricevuta di un pagamento).
E’ inoltre possibile pagare le rate presso:
-
gli uffici postali (alle condizioni previste da Poste italiane), utilizzando il bollettino allegato al piano di rateizzazione;
-
le agenzie della propria banca o mediante i servizi di home banking (esclusivamente utilizzando i servizi di CBILL o pagoPA);
-
gli sportelli bancomat della propria banca (se abilitati);
-
le tabaccherie (anche tramite i servizi di banca ITB) e le ricevitorie collegate alla rete SISAL, Lottomatica o di altri soggetti che aderiscono al sistema pagoPA;
-
le agenzie di pratiche auto aderenti al consorzio Sermetra.
L’elenco completo dei Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) che aderiscono al sistema pagoPA è consultabile alla seguente pagina internet dell’Agenzia per l’Italia digitale: https://www.pagopa.gov.it
Non potranno essere accettati pagamenti eseguiti in altra forma.
Come mi devo comportare se ricevo un’ingiunzione di pagamento e voglio rateizzarla?
Per le ingiunzioni di pagamento, le richieste di rateizzazione vanno inoltrate direttamente alla Soris S.p.A., allo sportello di Torino, via Vigone 80, o sul sito internet della medesima.
In quali casi non posso richiedere l'annullamento di un piano di rateizzazione approvato?
Di norma i piani di rateizzazione già approvati non possono essere annullati.
In ogni caso non possono essere annullati i piani di rateizzazione già approvati e dichiarati insoluti, con conseguente emissione di ingiunzione o cartella, e quelli di cui siano già state pagate delle rate.
Quali sono i passi successivi all'accettazione del piano di rateizzazione relativo ad un avviso di accertamento con anno di pagamento successivo al 2019?
- nel caso in cui abbia scelto il pagamento tramite bollettini postali, riceverà il plico contenente tutti i bollettini tramite posta ordinaria all’indirizzo indicato nell’istanza di rateizzazione;
- nell’ipotesi in cui abbia scelto di domiciliare i pagamenti tramite SEPA, dovrà portare presso la propria banca/posta il modulo SEPA consegnatogli in fase di sottoscrizione del piano di rateizzazione. Sarà cura del contribuente eseguire le verifiche di avvenuto addebito delle rate concordate.