Esenzioni e agevolazioni per autoveicoli ibridi (alimentazione benzina/elettrica)

Rivolto a
Cittadini
Enti pubblici
Imprese e liberi professionisti
Terzo settore

Per i veicoli immatricolati prima del 1° gennaio 2025, la Legge regionale 18/2017 ha disposto l’esenzione per questi autoveicoli per 5 anni a decorrere dalla data di immatricolazione, se con potenza uguale o inferiore a 100 kilowatt termici. 

Per questi veicoli che hanno già beneficiato dell’esenzione quinquennale, per il solo anno di pagamento 2024 (ovvero per le scadenze da dicembre 2024 a novembre 2025), la tassa automobilistica è ridotta in misura pari al 50 per cento.

I veicoli immatricolati nuovi di fabbrica a decorrere dal 1° gennaio 2025 con potenza non superiore a 100 kw, appartenenti alle categorie M1 e N1 (compresi quelli a ricarica esterna) e di classe almeno Euro 6, sono assoggettati al pagamento della tassa automobilistica in misura ridotta pari al 50 per cento della tassa per le prime cinque annualità.

Per la prima autovettura (immatricolazione maggio 2015) dovrai aver pagato le scadenze aprile 2016, aprile 2017 e aprile 2018, mentre beneficerai dell’esenzione per le rimanenti due scadenze aprile 2019 e aprile 2020. Per la seconda (immatricolazione dicembre 2017), beneficerai di tutti e 5 gli anni di esenzione.

La normativa prevede una sola esenzione pertanto il soggetto, qualora trasformasse il suo veicolo, non potrà beneficiare di altre esenzioni.