- Rivolto a
- Imprese e liberi professionisti
Ho presentato la domanda di accreditamento, ma ho indicato l'indirizzo di posta errato, come posso modificarlo?
Ricerca la domanda con la funzione Gestione delle domande di Accreditamento, se è IN_LAVORAZIONE , seleziona l’icona con l’occhio (Visualizza) e modifica l'informazione.
Se la domanda è ACCETTATA/RIFIUTATA, seleziona l’icona “AP” (Area Personale), quindi la tua utenza, e modifica l'informazione per ricevere all'indirizzo corretto tutte le eventuali successive comunicazioni.
Ho presentato la domanda di accreditamento, ma non ho a disposizione alcun servizio per presentare la dichiarazione annuale di deposito in discarica dei rifiuti. Come mi devo comportare?
Le domande di accreditamento vengono valutate dal referente del servizio. Quando la tua domanda sarà accolta, riceverai un'e-mail dalla casella di posta trispe_noreply@csi.it. La domanda risulterà accettata e sarà presente la voce di menù Dichiarazioni annuali.
Per accedere all'applicativo devo avere SPID?
L'accesso all'applicativo è possibile in tre differenti modalità: SPID, CIE, Certificato d'identità digitale riconosciuto dalla PA.
Lavoro per più gestori che trattano i rifiuti, devo presentare più domande di accreditamento?
La domanda di accreditamento è per singolo gestore. Devi, quindi, fare richiesta per ogni gestore.
Devo presentare richiesta di accreditamento, ma il gestore per cui lavoro non è presente in elenco. Qual è la procedura per farlo censire?
Devi inviare una richiesta via e-mail alla casella settore.tributi@regione.piemonte.it, specificando il gestore che manca in elenco.
Per la domanda di accreditamento cosa indica lo stato “In lavorazione”?
Indica che la domanda è stata inserita e deve esser valutata dal referente del servizio che potrà accettarla o rifiutarla.
Ho perso l'e-mail con la risposta alla richiesta di accreditamento che avevo posto: come posso recuperarla?
L'e-mail viene inviata dalla casella trispe_noreply@csi.it. Ti consigliamo di verificare nello SPAM. Lo stato delle richieste di accreditamento presentate è sempre consultabile mediante l'utilizzo della funzionalità Accreditamento -> Gestione domande.
E' possibile cancellare una richiesta di accreditamento?
Se s'intende non sottoporre a valutazione del referente del servizio una richiesta di accreditamento che è stata erroneamente inserita è possibile, solo se la stessa si trova in stato IN LAVORAZIONE, utilizzare l'apposita funzionalità Elimina (rappresentata dall'icona cestino). La richiesta passerà in stato Eliminata e sarà consultabile solamente da chi l'ha inserita mediante l'utilizzo della funzionalità Accreditamento -> Gestione domande. Non sarà consultabile da parte del referente del servizio.
Ho presentato la richiesta di accreditamento, ma risulta annullata. Come mai?
La richiesta di accreditamento può essere annullata solo dal richiedente attraverso la funzione Elimina (rappresentata dall'icona cestino). Se hai annullato la richiesta involontariamente devi presentare una nuova richiesta.
Vorrei modificare una richiesta rifiutata per ripresentarla. Come posso fare?
Non è possibile modificare una richiesta presentata e rifiutata. Devi presentare una nuova richiesta.
Come si raggiunge il servizio?
Collegati al portale Servizi on line di Regione Piemonte, al link https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo, cerca il servizio TRISPE - TRIbuto SPEciale Deposito in Discarica dei Rifiuti, seleziona “Imprese e liberi professionisti”, quindi “Accedi al servizio”.
Chi si può accreditare?
Un operatore autorizzato ad operare per una gestore del settore ambiente-rifiuti (gestore impianto di trattamento o impianto di conferimento).
Sono accreditato ad un gestore. Devo accreditarmi ad altri gestori. Come posso fare?
Devi presentare una domanda di accreditamento per ogni gestore per il quale intendi lavorare.
I dati relativi al provvedimento autorizzativo non sono editabili, mentre nei moduli cartacei veniva richiesta l'informazione a cura del dichiarante. Come posso inserire il provvedimento autorizzativo?
L'applicativo ha un'anagrafica dei gestori e degli impianti, non è, quindi, più necessario imputare tali dati. Se ravvisassi degli errori o dei dati dovessero essere aggiornati, puoi fare la segnalazione via e-mail a: settore.tributi@regione.piemonte.it
Tra le sezioni della "Dichiarazione annuale per il conferimento in discarica dei rifiuti", vi è l’elenco dei soggetti che hanno versato in misura ridotta. Non siamo in possesso di tutti i dati richiesti, possiamo inviare la dichiarazione?
La compilazione dell’elenco dei soggetti che hanno versato in misura ridotta è facoltativa.
Inoltre, se viene inserito un soggetto e non si hanno le informazioni relative al raggiungimento degli obiettivi, è, comunque, possibile inviare la dichiarazione.
Ho compilato tutta la dichiarazione annuale per il conferimento in discarica dei rifiuti, ma non riesco ad inviarla perché non si abilita il pulsante "Invia dichiarazione". Come posso procedere?
Dopo aver verificato che siano valorizzati sia la data che l'importo, se è evidenziato in rosso il campo Importo a debito da versare a saldo e si ha un valore negativo, occorre digitare nella sezione Versamenti, nel campo Conguaglio, il valore 0.
Chi può gestire (lavorare, consultare) una dichiarazione annuale per il deposito in discarica dei rifiuti?
La dichiarazione è gestibile da tutti gli operatori che sono accreditati per un gestore.
Ho iniziato a compilare la dichiarazione annuale per il conferimento in discarica dei rifiuti e ho notato che alcuni dati non sono corretti, posso procedere ugualmente?
Sì, puoi procedere e inviare una richiesta di rettifica scrivendo una e-mail con i dati corretti a: settore.tributi@regione.piemonte.it
Non ho raggiunto gli obiettivi per l'anno scorso: cosa devo fare?
In tal caso occorre conguagliare la cifra versata l'anno precedente rapportandola al contributo in misura intera. Comunque resta ferma la possibilità di ripresentare una nuova domanda per l'anno in corso.
Sono un gestore che deve presentare richiesta di pagamento in misura ridotta su più linee di uno stesso impianto. Posso presentare un’unica richiesta?
Sì, il sistema TRISPE consente l’invio di un’unica richiesta per un impianto su più linee. Le percentuali di recupero o scarto verranno calcolate per ciascuna linea.