- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
La Strategia nazionale per lo sviluppo delle aree interne del Paese (SNAI) rappresenta la combinazione di azioni per lo sviluppo locale e di rafforzamento dei servizi essenziali di cittadinanza (sanità, trasporti e istruzione), finalizzata al rilancio di quelle aree del paese significativamente distanti dai centri di offerta di servizi essenziali ed in declino demografico, ma ricche di importanti risorse ambientali e culturali.
Tale Strategia è attuata sia attraverso risorse statali, sia attraverso risorse cofinanziate dalla programmazione 2014-2010 POR FSE, FESR e FEASR per quanto riguarda gli interventi di sviluppo locale.
Nell’ambito della SNAI, Regione Piemonte ha individuato con DGR n. 21-1251 del 30 Marzo 2015, l’area Valli Maira e Grana quale area interna pilota e la Valle d’Ossola quale area interna di seconda sperimentazione e come rimanenti aree ritenute candidabili la Valle Bormida e le Valli di Lanzo.
Per la costruzione della Strategia d’Area esistono una serie di “tappe di lavoro” da seguire, a seguito dell’avvio dell’attività di “ascolto del territorio”:
- elaborazione di Bozza di Strategia, Preliminare di Strategia e Strategia d’Area;
- approvazione della Strategia d’Area da parte del Comitato Nazionale Aree Interne e successivamente di Regione;
- predisposizione e sottoscrizione di un Accordo di Programma Quadro (APQ) che specifica gli impegni tra i sottoscrittori.
Allegati
- Schema APQ Area Valli Maira e Grana
- File pdf - 6.25 MB
Contatti
- Riferimento
- Settore Sviluppo sostenibile e Qualificazione del Sistema produttivo del territorio
- Indirizzo
- Via Pisano, 6 - Torino
- Telefono
- 011.4321464
- Fax
- 011.4323483