Presentato agli stakeholder il Patto per lo Sviluppo Sostenibile del Piemonte

Data notizia

Gli strumenti attuativi della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile

Il 28 novembre 2024, nel corso del seminario “Enti, imprese, territorio: insieme verso un presente sostenibile”, è stato presentato il Patto per lo Sviluppo Sostenibile del Piemonte, con le prime sottoscrizioni da parte di associazioni di categoria, enti e imprese.

Il Patto per lo sviluppo sostenibile del Piemonte è uno degli strumenti attuativi della Strategia per lo Sviluppo Sostenibile del Piemonte, destinato a sviluppare e promuovere pratiche innovative ed esperienze dei soggetti pubblici e privati che accompagnino l’attuazione delle politiche di sostenibilità regionali.

Si tratta di un’azione di stakeholder engagement che allea e mette in rete tutti i soggetti del territorio interessati a definire delle “sfide”, misurabili, di sviluppo sostenibile, riferite ai 17 goal’s definiti dall’Agenda ONU 2030. 

Il progetto, con la regia della Regione Piemonte, coinvolge enti, organizzazioni, associazioni, rappresentanze, imprese e singoli cittadini, che si impegnano, su base volontaria, ma con sfide definite e misurabili, a raggiungere obiettivi concreti di sostenibilità nelle proprie sfere di competenza.

Le adesioni sono aperte. Per approfondire vai alla scheda.

Di seguito le prime adesioni, con gli obiettivi dichiarati:

Confindustria Piemonte

Supportare le aziende per la rendicontazione degli ESG - organizzare percorsi di formazione e mappare le buone pratiche aziendali in vista di un possibile premio

Confindustria Novara – Vercelli – Valsesia

Supportare le aziende per la rendicontazione degli ESG – redazione di un manuale

Unione industriale Torino

Supportare le aziende per la rendicontazione degli ESG – attività di divulgazione e formazione

Confindustria Cuneo

Supportare le imprese nello sviluppare e misurare le proprie performance di sostenibilità

Federdistribuzione

Comunicare le azioni e le sfide delle aziende della distribuzione moderna – analisi di settore e rendicontazione delle azioni di sostenibilità

Club Unesco Torino

Aumentare la consapevolezza dei cittadini sul tema della sostenibilità - Organizzazione di eventi

Confcommercio Piemonte

Promuovere politiche e azioni orientate allo sviluppo sostenibile – sostegno al commercio di prossimità, campagna contro lo spreco alimentare, supporto alla riforma normativa regionale – promozione della cultura dei prodotti locali

Confservizi Piemonte

a) Assicurare l’accesso a sistemi di energia economici e sostenibili promuovendo energie rinnovabili per migliorare l’efficienza energetica

b) Gestione sostenibile dell’acqua promuovendo la qualità dell’acqua e l’efficienza nel suo utilizzo c) Migliorare il trasporto pubblico riducendo l’impatto ambientale promuovendo la conversione dei mezzi in mobilità più sostenibile

d) Riduzione rifiuti implementando la percentuale di raccolta differenziata

Altair Chemical s.r.l.

a) Aumento della produzione di epicloridrina

b) potenziamento impianto idroelettrico

c) installazione colonnine ricarica ad alta potenza

Esseco s.r.l.

a) Produzione derivati da potassa green

b) Recupero energetico e risparmio idrico

c) installazione colonnine ricarica ad alta potenza

Fattorie Osella S.p.A.

Aumento dell’utilizzo della plastica riciclata per il packaging della linea classica Osella