Tipologia di contenuto
Scheda informativa

Audit a supporto dei controlli di sicurezza alimentare

Rivolto a
Enti pubblici
Imprese e liberi professionisti

Il sistema di valutazione del funzionamento delle autorità competenti per i controlli ufficiali di sicurezza alimentare

I programmi di audit predisposti dal settore regionale Prevenzione, sanità pubblica, veterinaria e sicurezza alimentare supportano le azioni poste in essere dalle Aziende Sanitarie Locali per verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi di sicurezza stabiliti dalla normativa comunitaria in materia di alimenti e mangimi. Gli audit consentono di ottenere una visione complessiva delle attività di controllo ufficiale in Piemonte.

In particolare, gli audit regionali possono essere articolati in audit di sistema e audit di settore: i primi riguardano la struttura e l’organizzazione dei sistemi di controllo ufficiale delle autorità competenti locali, gli audit di settore sono invece finalizzati alla verifica di specifiche linee di attività delle autorità competenti locali tenendo conto degli elementi organizzativi e di funzionamento correlati.

Mediante gli audit regionali è possibile:

  • verificare se i controlli ufficiali presso gli operatori del settore alimentare e mangimistico sono effettuati secondo la programmazione e la progettazione definita dall’autorità competente con regolarità ed in funzione del livello di rischio dell’impresa;
  • verificare se i controlli ufficiali presso gli operatori del settore alimentare e mangimistico sono effettuati secondo le procedure approvate e sono adeguatamente documentati;
  • verificare l’efficacia, l’appropriatezza e l’affidabilità dei controlli ufficiali effettuati dal personale addetto, intesa principalmente come capacità di garantire la sicurezza del o dei prodotti finiti, e più in generale il rispetto della legislazione sugli alimenti e sui mangimi, delle norme sulla salute e sul benessere degli animali, sulla sanità delle piante nonché sui prodotti fitosanitari.