A Cuneo il 30 marzo si tiene il corso "Il consenso ma non solo. La pianificazione condivisa e continuative delle cure. Riflessioni e istruzioni per l’uso”. L'evento è accreditato ECM
Porre l’accento sull’unicità del malato come persona e sulle sue specifiche scelte in ambito sanitario soprattutto quando, per motivi di salute, si deve affrontare un percorso complesso e spesso doloroso come quello della cronicità. Sarà questo il fulcro del corso promosso dall’ASL CN1 e dall’Ordine dei Medici della Provincia di Cuneo dal titolo “Il consenso ma non solo. La pianificazione condivisa e continuative delle cure. Riflessioni e istruzioni per l’uso” che si terrà sabato 30 marzo presso il centro congressi della provincia a Cuneo dalle ore 9.00 alle ore 14.00.
L’evento è accreditato ECM e si rivolge a:
- medici
- farmacisti
- psicologi
- assistenti sanitari
- dietiste
- educatori professionali
- fisioterapisti
- infermieri
- logopedisti
- ostetriche
- avvocati
- assistenti sociali
- OSS
L’obiettivo del corso – afferma il responsabile scientifico corso Maria Teresa Giachino-Amistà – è far conoscere e acquisire ai curanti gli strumenti di confronto, sostegno e condivisione per affrontare con il malato un percorso di cura spesso difficile al fine di creare un rapporto nuovo di interazione e di progettualità condivisa”.
Info e contatti
L’iscrizione è gratuita attraverso il portale ECM www.formazionesanitariapiemonte.it
Per ulteriori informazioni scrivere a formazione@aslcn1.it