- Rivolto a
- Cittadini
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
La classificazione dei farmaci ai fini della rimborsabilità: fascia A, fascia H, fascia C
Tutti i medicinali in commercio in Italia sono compresi nel Prontuario Terapeutico Nazionale. Sono dispensati dalle farmacie aperte al pubblico, o distribuiti dalle Aziende sanitarie regionali ovvero essere utilizzati solamente in ambiente ospedaliero.
Ai fini della rimborsabilità sono suddivisi in:
- farmaci di fascia A: farmaci essenziali e per malattie croniche
- farmaci in fascia H: alcuni di esclusivo uso ospedaliero e pertanto non vendibili dalle farmacie aperte al pubblico, altri sono distribuiti direttamente dalle Aziende Sanitarie Regionali (ASL - Aziende Sanitarie Locali- e AO - Aziende Ospedaliere)
- farmaci di fascia C: tutti gli altri farmaci
Il costo dei medicinali di fascia A è a carico del SSN; il cittadino contribuisce con il pagamento di una quota di compartecipazione (ticket) stabilita dalla Regione. La stessa Regione stabilisce anche eventuali esenzioni. Il costo dei farmaci di fascia C è a totale carico del cittadino.