- Rivolto a
- Cittadini
- Imprese e liberi professionisti
Un nuovo modello di formazione professionale
La Regione Piemonte mette a disposizione corsi di formazione gratuiti dedicati ad aumentare le possibilità di occupazione e le competenze delle persone, in particolare di quelle disoccupate o che vivono situazioni di fragilità.
I percorsi formativi proposti dalla Regione mirano a un inserimento lavorativo immediato: sono infatti progettati in collaborazione con le imprese, i Centri per l’impiego, i servizi al lavoro, le associazioni di categoria a livello locale, con l’obiettivo di rafforzare la rete a sostegno dell’occupazione.
I corsi regionali gratuiti possono essere:
- Corsi GOL
- Corsi FSE in Piemonte
- Corsi GOL
-
Il programma GOL mira a rafforzare le competenze e l'occupabilità delle persone, con particolare attenzione a tutte le persone disoccupate indipendentemente dal genere, dall’età anagrafica e dalla durata della condizione di disoccupazione. Sono inclusi i beneficiari di ammortizzatori sociali (Naspi e Dis-Coll).
Per partecipare ai corsi GOL, è necessario rivolgersi ai Centri per l'impiego, che sono il punto di accesso al programma. I Centri valutano se le persone sono immediatamente occupabili o se necessitano di percorsi di formazione o riqualificazione.
Una volta aderito al programma GOL, la persona sceglie l’operatore accreditato per i Servizi al lavoro (SAL) che individuerà il fabbisogno formativo e l’agenzia formativa a cui può rivolgersi.
Il programma offre diversi tipi di percorsi formativi, tra cui reinserimento lavorativo, aggiornamento (Upskilling), riqualificazione (reskilling), lavoro e inclusione, ricollocazione collettiva. Ogni percorso è progettato per rispondere alle esigenze specifiche delle persone, migliorando così le loro prospettive lavorative.
I corsi GOL sono supportati da una rete di servizi pubblici e privati accreditati, che collaborano per offrire un'assistenza completa e personalizzata. Questo include supporto nella ricerca di lavoro, orientamento professionale e formazione.I corsi GOL hanno una durata minima di 16 ore e massima di 600 ore oltre a un tirocinio/stage curriculare.
- Corsi FSE in Piemonte
-
I corsi FSE (Fondo Sociale Europeo) in Piemonte sono un'opportunità formativa straordinaria per chi desidera migliorare le proprie competenze e qualifiche professionali. Sono percorsi destinati a diverse categorie di persone, inclusi disoccupati, giovani in cerca di prima occupazione, lavoratori che desiderano riqualificarsi e persone in situazioni di svantaggio.
I corsi coprono un'ampia gamma di settori: meccanica, edilizia e impiantistica, turismo e ristorazione, commercio, cultura, tecnologie informatiche, agroalimentare, servizi alla persona, artigianato, artigianato artistico. Questo consente a ognuno di trovare un percorso formativo adeguato alle proprie aspirazioni e inclinazioni professionali.
Tutti i corsi sono gratuiti e vengono erogati da istituzioni accreditate, che garantiscono un alto standard di formazione. Molti corsi prevedono stage o tirocini che offrono l'opportunità di mettere in pratica in un contesto lavorativo reale quello che si è appreso.Per partecipare ai corsi FSE, è necessario rivolgersi ai Centri per l'Impiego, che fungono da punto di accesso al programma. Nei Centri sarà effettuato il processo di valutazione e sarà delineato il profilo di chi cerca lavoro.
Al termine dei percorsi formativi, possono essere proposti incontri con aziende e datori di lavoro per facilitare l'inserimento nel mercato del lavoro. Sono offerti anche servizi di orientamento e supporto nella ricerca di opportunità lavorative.I corsi FSE di norma superano le 600 ore.
Questi interventi sono finanziati con risorse PNRR – GOL e del Fondo Sociale Europeo (FSE).